martedì 18 novembre 2008

Il blog "Bisiacaria e bisiac" segnalato da "Il Piccolo"


La Bisiacaria ancora in rete con un blog storico-culturale
il Piccolo — 16 novembre 2008 pagina 06 sezione: MONFALCONE

RONCHI La Bisiacaria ancora in rete. Nasce un nuovo blog Bisiacarìa e bisiàc e si può trovare all'indirizzo bisiacivan.blogspot.com. La particolarità del blog, rispetto ad altre realtà similari, è di occuparsi in modo esclusivo della parlata veneta bisiaca e della cultura ad essa correlata. L’idea dei suoi promotori, tra i quali il poeta e pittore Ivan Crico è di mettere a disposizione di tutti gli appassionati del linguaggio e della cultura della Bisiacaria, dagli insegnanti alle associazioni, uno spazio dove potersi confrontare, offrendo al tempo stesso spunti e riflessioni su come si può cercare di salvaguardare e, soprattutto, valorizzare questo prezioso patrimonio lasciatoci in eredità dai nostri avi. Inoltre, nel blog troveranno spazio molte rubriche contenenti, ad esempio, la storia della Bisiacaria dal tempo dei Castellieri fino alla sua attuale fisionomia, uno studio sulle origini e gli sviluppi nel corso dei secoli di questa parlata, dati sulle ultime ricerche intorno al misterioso termine “bisiac”. Non mancano, ovviamente, i testi di tutti i primi scritti in dialetto, tra Ottocento e Novecento, fiabe ed antiche leggende, filastrocche e proverbi, la spiegazione di tante parole ancor oggi impiegate come “naranza”, ovvero l’arancia o “armelin”, vale a dire l’albicocca.

Luca Perrino

domenica 9 novembre 2008

Espressioni tipiche bisiache

No éssar farina par far ostie
(Non essere uno stinco di santo)

Fila caligo!
( Levati dai piedi!)

Pian pa'i volti!
(Attento alle curve, anche in senso fig.)

A mi del ti?
(A me vuoi insegnare queste cose?)

O bezi o vita!
(O la borsa o la vita!)

No vér nanca un becanot / No go un bagatin par far cantar un orbo
No ver un che 'l ciame dò / éssar cist
(Non avere il becco di un quattrino)

Magnar anca le aste de Pilato.
(Andare in rovina)

Tira al slàif!
(Piantala! finiscila! chiudi il becco!)

Che te vignisse la sono!
(Che ti venga un accidente!)

Chi te domanda quanti ani che te ga?
(a chi si intromette in un discorso)

Essar furtunà como 'l can in césa
(essere sfortunato)

Rònpar la caveza
Riacquistare la libertà

Mandar de baril a botaz
(andare da Erode a Pilato)


Darghe un cicolatin al mus
(Fare per qualcuno una cosa che non serve a nulla)

A la rufa!
(a chi piglia piglia!)

Banpa te bruse!
(che il fuoco ti bruci!)

Bel!
(mi compiaccio!)

Che te vignisse la sono!
Che ti venga un accidente!

Coro!matto
(fossi matto!)

Ferma al bo!
(Alt!)

Go caro!
(Ci ho gusto!)

pàfete pùnfete!
(detto fatto!)

orpo! orpo de bio!
(perbacco!)

Quela maladeta barca!
(escl. intercalare, anche con riferimento all'andazzo politico)

Va a ghele!
(vai a raccogliere escrementi!)

Va' sul pùlfar!
(Va a quel paese, vai a farti benedire!)

Fila calìgo!
(vattene!)

mercoledì 5 novembre 2008

Barzellette bisiache / Le véce buzàre bisiache


IN MANICOMIO


Un mat al camina ta 'l zardìn tirando un scartazìn de denti ligà cu'l spago. Un dotor ghe se vizìna e 'l ghe fa:

- De che raza xe quel cagnulìn?

- Ma dotor - ghe responde 'l mat - no 'l vede che xe un scartazìn de denti?

Al dotor se dà de maravéa de como che resona 'l mat e lo lassa 'ndar vanti; po quest al se zira vers al scartazin e 'l ghe fa:

- Ato vist, Fido, ghe la vemo fata.

( da "La britula", agost 1972)


UN BISIAC TA LA CAPITAL

Un bisiàc - i conta - al era 'ndà Viena cun quela che 'l voléa cognossar de parsona l'Inperador de Austria. Cussì, co 'l xe partì, al ghe à promitù a duti che 'l ghe varìe contà como che la era 'ndada la sò visita. Lora duti spetar. Co 'l riva ta la Capital del Regno al vede passar Franz Josef t’un defilirùn e corando 'l ghe va incòntraghe dut inborezà par parlarghe. Te pol crédar i giandarmi! I lo guanta t'un védar e no védar e i ghe dà 'na onzuda che i se la recorda fina co ’l vive. Co 'l torna casa, figurarse!, duti dimandarghe como che era 'ndà cu'l Inperador.
Al à respundù: "No ò bù udienza!".

AL BO E 'L MOSCON

Xe un bocon de bo che 'l zuca un varsor e, pozà parsora de la schena, un moscon.
Riva 'n'antro moscon e l ghe va dogna.
"Zarman, cossa fato ?" - al ghe dise -.
"Aremo".

C’è un enorme bue che tira l’aratro e, appoggiato sulla sua schiena, un moscone.
Arriva un altro moscone e gli va accanto.
“Cugino, cosa stai facendo” - gli dice-.
“Ariamo”.


BEPI E L'ANZUL


Bepi, dopo verse slucà più de un quartìn in privata a Beàn, pena passà le stanghe, vignindo vers Pieris, al se tonbòla e 'l finisse cu'la bicicheta dret in t'un macion de russe. Co'l se leva, de bot no l'à 'l corazo gnanca de vérzar i oci par védar como che 'l s'à conzà! Po'l se varda le man, i vistiti: gnente de gnente! Gnanca un sgrafet, un sbrego! Roba de no crédar! E, intant che dut sturnì al varda sto miràcul, al se inacorze che drìo de lu xe un omo bel, dut vistù de bianc, che i lo sta vardar zidìn. "Po cossa véu tant de vardar?" - al ghe dimanda 'nbilà Bepi - "No vé mai vidù calchidun far 'na patafada?". Lora staltro al ghe dise: "Bela magnera de rengraziar chi che v'à salvà!". -"Salvà?" - al ghe fa Bepi. "Sì, propio salvà;" - ghe fa quel antro - mi, Bepi, son al to ànzul custode".
Sintuda ’na tala, Bepi lora al ghe va 'ncòntraghe, al ghe se ferma dinanzi e, t'un védar e no védar, 'l ghe mola un par de sberloni che 'l ghe fa vignìr le ganasse roàne. "Ma cossa fato mat?" - al ghe dise l'ànzul, - “mi te ò senpre sta dogna par protèzarte e me tràteto cussì?". "Sì, protèzarme!" - al ghe dise Bepi. “E lora onde èreto al zorno che me ò sposà?".

Giuseppe, dopo aver bevuto più di un bicchiere da quarto in osteria a Begliano, appena oltrepassati i binari andando verso Pieris, cade e finisce con la bicicletta diritto in un cespuglio di rovi. Quando si alza, non ha quasi il coraggio di aprire gli occhi per vedere come si è ridotto! Poi guarda le mani, i vestiti: niente di niente! nemmeno un graffietto, uno strappo! Cose da non credere! E, mentre tutto stordito guarda questo miracolo, si accorge che dietro di lui c’è un bell’uomo, tutto vestito di bianco, che lo guarda in silenzio. “Beh, cosa c’è di tanto bello da guardare?” - gli domanda rabbioso Giuseppe - “non avevate mai visto prima nessuno cadere?”. Allora questi gli dice: “Bel modo di ringraziare chi vi ha salvato!”. “Salvato?” - gli risponde Giuseppe. “Sì, proprio salvato;” - gli risponde l’altro - “io, Giuseppe, sono il tuo angelo custode”.
Appena sentita questa notizia, Giuseppe gli va incontro, gli si ferma davanti e, in un momento, gli dà un paio di schiaffi così forti che all’altro le mascelle gli diventano viola. “Ma cosa fai, sei diventato matto?” - gli dice l’angelo - “io ti sono sempre stato accanto per proteggerti e tu mi tratti così?”. “Sì, proteggermi!” - gli risponde Giuseppe. “E allora dov’eri il giorno in cui mi sono sposato?”.



AL CAN DEL GIANDARMO

Dó giandarmi i se cronpa dó cani. Rivadi in caserma, co i sta par 'ndar durmir, un al ghe dise a quel antro: "Fèrmete! No sta destudar la lume! Senò, diman de matina, como femo a cognossar qual che 'l xe 'l mio e qual che 'l xe al tòu?". "Uh! te à propio reson! No me véu gnanca 'npensà de sta roba. Sinte, femo che mi ghe taio un tochet de recia a quel mio cussì diman savemo de chi che 'l xe…".
I fa como che i à dit ma, al zorno drìo, calchidun i ghe la à petada e i cata duti i dò cani senza un toc de recia. Riva la note e, cu'la note, l'instessa dimanda: "Como femo a cognossarli?". Lora un dei dò al dise: "Sinte, mi ghe taiarìo quel'antra recia, cossa dito?". "Brau" - al ghe fa quel antro - " te à bù propio 'na bona pensativa, femo cussì". Ma ta 'l diman xe de nòu duti i cani senza rece. Lora, oni sera lori i ghe taia 'na ongia, un toc de coda o i ghe gava un dent, par descoérzar oni matina che calchidun al ghe veva fat conpagno a quel antro can.
E cussì vanti fina che a sti dò pori cagnoi no xe più cossa taiar o gavar via.
Riva de nòu la note. Lora un al ghe fa a quel antro: "Sinte, no se pol più 'ndar vanti in sta magnera. Mi varìo 'na idea. Femo cussì, mi ciogo al bianc e ti ciote... quel negro!".


SEMO A TERA!

Dò vèci amizi i se cata a lì de la Vela a Mofalcon e un al ghe dise a quel antro: "Ciò, cossa dito se 'ndemo farse un bel ziret cu'la batela?" - e quel antro- "Onde voto che 'ndemo, conpare, cun mi orbo e ti cu'n oc' sol?". -"No state tudar tant par gnente" - al ghe fa lu - "femo cussì: ti te cén al timon e mi vogo cussì te digo onde 'ndar". Lora i monta su ta la barca e i ciapa la briva. De là un poc parò, co i xe zà ben fora, a quel che 'l voga ghe sbrissa zò de la fòrcula l'unico remo che cussì 'l finisse t’un vèdar e no védar soto aqua. Lora al se ciapa ta la banda de la barca e 'l varda se 'l riva brincarlo ma, in ta quel, al remo al torna su de colp e i lo ciapa propio ta 'l oc' bon. "Sacrabòlt! - al ziga - semo a tera!" - Bon" - al ghe fa l'orbo - " lora mi desmonto".

*
AL LETRICISTA

Finì al lavor, al letricista al tira fora de la scarsela al bilget c'un cont de mezo milion. "Zinquezento carte de mila par un lavoret de dò ore? - al ghe fa 'l cliente - "Ma gnanca mi che son mèdego no dimando cussì tanti schei!"
"So ben!" - al ghe responde quel antro cu'la pachéa - "Anca mi féu 'l dotor prima!".


LA LETARA DE SAN POL

De la lètara de San Pol a la Cumunità dei Dentisti: "Carissimi".


I SANTINI DE SANT ANTONI

Dò moneghe le azeta un passagio de 'na siora. De là un poc, le ghe dise: "Ma che bela pilìza che la à siora!" - e ela la ghe responde - "E cosa volete, sorelle, una notte di passione...". Passa un poc de tenp e le taca dirghe: "Ma che bei brazai e che bei ricini che vè!" - e ela de remando - "Eh, una notte di passione...". Po, vanti de desmontar le ghe torna dir: "Cunplimenti, siora, la à un àuto propio belonon!". "Ah, cosa volete sorelle, sempre una notte di passione...".
Rivade ta 'l convent, vìa pa 'la note, le sinte "toc, toc" bàtar ta la porta. Xe al frate. E éle in coro: "Va in malòrsega, ti e i to santini de Sant Antoni!".



OSTREGA CHE DINDIATI!


Un omo al varda - cu'i oci cu'le luméle pa'la cuntenteza - un vinti dindiati che i becota, pieni de pitìt, 'na badilada de biava sparnizada pa 'l curtìu.
"Ostrega che dindiati! - al ghe fa de colp un che 'l passa par de lì. "Comòdo àlo fat par tirarli su cussì bocononi, sior?"
"Cossa vòlelo" - al ghe fa lu dut orgolioso - al secrét al sta prima de dut ta la biava, che la à de éssar speziala, e po ta 'l menarli a passon oni zorno parziò che i pode catar curgnoi, vermeti, sgurbisoi: duti quéi boni magnari, insuma, che a lori i ghe piasona...
"Ma 'l me dise - al ghe fa sùbito drìo staltro - àlo al parmés par far dute ste robe?"
"Al parmés? Che parmés? No me resulta miga che bogna vér un parmés..."
" E 'nveze sì che l'ocore - al ghe dise l'omo mostrandoghe un tesserìn de la finanza - e ocore anca pagar, oni ano, 'na tansa. Se no la à 'l parmés, e lora no la à gnanca pagà la tansa - par forza - me toca darghe mezo milion de multa".
"Mezo milion! Fiuu! Cun mezo milion, porca la pissabòbula, un alevamént, de dindiati, me podéu cronpar!"
Al zorno drìo, dut vilì, l'omo al varda i dindiati magnar e 'l se 'npensa, tra sì e sì, de quant che i ghe vien a costar onidun. Propio in ta quél che i à finì l'ùltin granél de biava, passa rente casa sova un omenét e, vedendo ste bestie belonone, al ghe dimanda 'ncantesemà cossa fàlo par tirarle su cussì bocone, bele e vivarose.
"E, sior - al ghe fa lu che, zaromai, al s'à 'ntaià - xe un secrét sto qua che pochi i cognosse...
"E che secrét sarìelo? - al ghe fa 'ncuriusì quel antro.
"Al secrét al sta che mi no ghe dago biava, crugnoi, vermeti, e no gnanca salata o radic' de zocheta - pa'l amor de Dio, no son miga mona - no, no, mi ghe buto 'na bela buaza, calda, 'ncora che la fuma!"
"Ma como - al ghe fa quel antro cui oci sverzeadi - la me vol dir che la ghe buta 'na buaza de vaca?"
"Anca de caval, se xe! - al ghe fa lu - e 'l varìa de védar como che i se la magna cuntenti, cuntentoni anzi; no rivo gnanca far ora de butarghela che lori, t'un védar e no védar, i se la fa fora duta...".
" Ma la sa che, par leze, no se pol far de ste robe? Salo lu che xe vietà? Naltri, de la protezion nemai, par 'na roba conpagna demo multe anca de un milion; e vu, par quel che la m'à contà, se la méreta propio!"
De nou, al zorno drìo, sto omo al varda cun senpre più manincunìa i dindiati che i torziola lègri pa'l curtìu quando che, in t'un zerto momént, un sior dut in grìngula al vien dogna de la fereàda e 'l taca smirar, zidìn zidìn, sto spetàcul de bestie.
A lu zà ghe scuminzia còrar i sgrisuloni zò pa'la schena.
"Che béi dindiati, propio bei, e vara che galoni, che pét! - al fa de là un poc ronpendo al zito. " Ma la me dise, sior, cossa ghe dàlo de magnar par farli vignir su cussì bocononi?"
"La me staghe sintìr - al ghe fa lu cu'n sbuf - mi no voi 'npazarme cui so afari. Ghe dago zento lire paromo e, po, che i vaghe a magnar a là che i vol!"

AL PARON DEI POLASTRI

Xe zà un par de volte che i ghe roba i polastri. Cussì al paron al se intaia, al se sconde ta 'l pulinar e 'l ghe fa la guàita cun ta le man un bocon ranganel de agaz. Al va vanti al prin, quacio quacio, e, como che 'l mete drento la zuca, ghe riva 'na sacodada che la ghe scavaza più de calche dent. "Al pavon, al pavon!" al zerca de zigar lu, no rivando più prununziar le parole iuste. E quel altro: "No 'l pavon, mona, ciol le galine!".


TA L'ASTRONAVE

Mission spazial. I à de mandar via cu'n astronave, par un spiriment, un porzel e un caribigner.
Vanti de partir i ghe dà 'na lètara paromo (se fa par dir...) e i ghe dise de vèrzarla noma co i xe a diesemila metri via de tera, prima al porzel e po al caribigner. I ghe mete le tute e cussì i parte. Co xe ora de vérzar la létara, al porzel i la leze, al taca fracar zentenari de botoni de duti i colori e tirar manoele par un bon quart de ora. Al caribigner, zà dut sudà, al smarmuia fra sì e sì: "Ostregheta! se i ghe à dà al porzel de far duti quei lanbichi a lì chi sa a mi cos che me toca!". E intant che 'l se tavana al vede che 'l porzel al à finì. Lora, cu 'l tremaz ta le man, al verze anca lu la so lètara.
Su era scrit: "No sta tocar gnente. Dàghe de magnar al porzel!".

LA PROVA

I caribigneri i ferma un che ’l xe drìo còrar cu’la lanbreta a zigu zagu. I ghe mostra la paleta e lu al se ferma a oro la strada.
“Mi dica, ha forse bevuto?” i ghe fa. “Ma… cossa la vol” – al ghe fa lu” – ero a zena cun quatro amizi e vemo biù un dó butiliete de quel bon paromo. Par digiarir un par de tronbete de amari e, po, xe rivà anca quel mona de dotor cu’n fias’c de trapa. Cussì, intant che zugavìsi de brìscula, vemo fat fora anca quela…”.
“ Bene, allora si avvicini e soffi in questo palloncino che vediamo se ha bevuto…”.
“Ma parché”- al ghe fa lu- “no la me crede?”.

IN DÓ SUL ZINQUANTIN

I ferma dó amizi, duri como comàti, che i core su’n zinquantìn.
Al puliziot al ghe dise: “ Ma lei non sa che questo mezzo può portare solo una persona?”. “Zerto, sior!”. “E allora perché siete in due?”. Lora lu al se zira de scat vers al só amigo e’l ghe fa: “Orpo! Ma ti cos te fa qua?”.

PARCHÉ AL CANTA 'L GAL?

Savéu parché al canta al gal? Al primo mutìu lo savé duti, no: par rengraziar al Signor che l’à fat le galine senza mudande. E ’l secondo? Parché co le se svéa al sa zà che no ’l podarà più vèrzar al bec!

CO XE RIVADI I TALIANI

Ta la Prima Guera, co ’l gal al à vist in zima del pilastro rivar i soldadi, al s’à mitù zigar: “I Ta- i ta – i taliani!”. Lora al dindiàt al à scuminzià zirar in zercio disendo: “Dio, dio, dio, dio, dio!..”. E la raza:”qua, qua, qua i resta, qua, qua, qua i resta…”.


LE DÓ AMIGHE

“Basta cun sti òmini che i ne porta fora sol par magnar la pissa! Te sa cos che te digo, bela? Doman ’ndemo fora noi dó, bassole, a magnar ’na bona zena de pes a Maran!”.
Lora le va magnar ma, co le xe drio tornar, una la ghe fa a quel antra: “Fermemose subito de calche banda che go tut un sbrundulament ta ’l stòmego!”. Se vede che al pes no l’era fres’c parché anca l’amiga no la se sinte ben. Lora la se ferma cu’l àuto vanti de un zimiterio in mezo i canpi. “Ma cossa, no te volarà miga che’ndemo lì drento?”, ghe fa quel antra. “E parché no? Lì drento de secur no xe gnissun che ’l ne varda!”.
Le va drento lora, le se dilìbara, e par netarse, no vendo gnente antro, una la se gava le mudande. “Cos te fa, te bute miga via le mudande?” ghe fa una. “Bon, cos te vol che sìe, par zinque mila lire! E po no vemo carta, cun cossa te vol che femo?!”. “Zà, cun cossa?”, la se ’npensa quel antra che la véa indos noma che un par de “Tanga”: un filet cun biec de seda che era poc cossa far de lu!
Lora, vist che ’l “tanga” no ’l bastava gnanca par netarse la s’ciàiba (figuremose par antro!), in ta quel scuriot fis no la te vede t’un mulument ’na zoia de orar, de quele dei caduti! E, senza tant pensarghe su, la sbrega via un par de nastri che i picava. La fa quel che la véa de far e cu’l nastro che ’l restava, vist che la véa fredo cussì duta crota, la se à ’nvultizà a la bona par no ’ndiazarse.
Al zorno drìo, se cata i dó maridi e un ghe fa a quel antro: “Te vevo dit, mi, che ’na volta che le lassemo ’ndar fora bassole le ne mete i corni! Pènsete! La me fèmena iarsera la xe vignuda casa senza mudande!”. “Omo”, al ghe fa quel antro, “ a ti la te xe ’ndada’ncora ben! Pensa che la mia la véa al post de le mudande al nastro de l’Otavo Rigiment!”.


DÓ VECETI

Xe dó veceti ta’l let de passa nonanta ani. Al vec’ al se svéa e ’l dise, tocando al nizòl cu’l dé: “toco, taca” e, portandoselo sot al naso, “naso, spussa”. “Lela”, al ghe fa, “te à caga ti?”. “No, lelo”, la ghe responde èla. “Lora son sta mi”.



PAR PASQUA SE MAGNA L'AGNEL

Par Pasqua se magna l’agnel. I dó conpari, che no i à gnanca un ta la scarsela, i se à mitù decordo par ndarlo robar. Al paron al ga nasà che de sicur calchidun soto Pasqua al ghe varìa robà l’agnel e ’l se se mete oni note drio al stalot cu’l baston. Un dei dó parò al cognosseva al paron e lora al ghe dise che vaghe quel antro. Lora ’na note al fa par ’ndar cior sto agnel ma al se beca ’na bocona de paca par la testa. Co i se cata in ostarìa quel che no l’era ndà al ghe fa a quel antro cantando par no farse capir: “Paolo, Paolo meo come se porta l’agnelum tuum?”. E ’l conpare, tocandose la crùgnula: “I me ga trovà ta’l staloto suo e i me ga roto al testamento meo…”.

LA ME FÈMENA

Xe tre amizi e un al taca: “ Cari mii, la me fèmena la xe bravonóna: La ciol su par un mese dute le frègule ta’l mantìl, i le mete via t’un scartoz e, po, la fa i gnochi de pan”.
“La me fèmena ’nveze”, al scuminzia quel antro, “pensève, la scola oni zorno al vin vanzà de duti i goti ta ’na butilia par far l’asè”.
“E la mia?”, al fa al terz, “La mia la xe più brava de tute: la va guàr cui altri par no cunsumarme mi!”.


QUELA DE LA GALOSSA

Xe ’na famea siora, piena de canpi, de vache, de roba, che parò no i pol ver fioi. Lora la muiera,’na bela fèmena, la va del dotor par farse visitar e lu al ghe dise che èla la xe a post ma no cussì al marì. Lora i la cunsilgia che i se trove calchidun parchè xe un pecà, no, perdar dut par no ver un ’rede.
Lora i pensa e i se ’npensa e i dezìde de dirghe a Toni, un só mezadro, un bocon de omo fort, pien de vigurìa. Al paron i lo ciama, al ghe dise che xe cussì e cussì. se ghe piase só molie, gnanca parlar al ghe dise lu. “Bon”, al ghe fa al paron, “se nasse un fio te regalo ’na vaca”. Lora sto qua al à azetà e al va de Maria, la só fèmena, che parò no la xe tant decordo. “Ma Maria”, al ghe fa lu, “xe par ’na volta sola e po, cun tuta sta miseriona,’na vaca la ne starìe sòlche ben!”. “Bon, se xe par ’na volta sola femo cussì, a…”. Toni lora al se lava ta la vasca, che al era senpre cragnoso in mezo le bestie, al va là de la siora e ’l fa al lavor. Passa al tenp, e la siora la parturisse dó zemei. Toni al spetava ma no ’l veva corazo de dirghe al paron qualcossa. Tut un moment al paron i lo ciama ta’l ufizio e al ghe à dit: “Como che èrisi dacordo, vara go vù dó zemei, lora te dago dó vache”. Toni al va casa dut content e ’l ghe dise a la fèmena: “Pensa ti Maria, se no me sbrissava la galossa ’npinàvisi la stala!”.


LA CAVRA VÈRZENE

Xe ’na famèa che la ga ’na cavra. La cavra la xe in calor e bogna conpagnarla. La molie la ghe dise al só omo, che ’l feva al murador: “Vara che sto qua no xe lavor par mi, sta casa un zorno del lavor e va conpagnarla”. Lora al marì al ciapa sta cavra par la cadena e al parte par ’ndar del cavron. L’omo al passa devanti la privata e i amizi i ghe dise: “Onde vato? Fèrmete un moment a bèvar un bicer”. Al liga la cavra ta ’na vida, al va bèvar un bicer e, de un a dó, l’à passà dut al zorno in privata. Al vien casa e par dó zorni la cavra la sta bona cuïèta anca parché la xe stada dut un zorno intiero a sberegàr e senza magnar ligada ta la vida.
Passa un mese e la cavra la torna in calor. Lora altro zorno de ferie e portar de nóu la cavra del mas’cio. Al marì parò sta volta al ciapa n'altra strada par no passar devanti la privata. “Se no me toca como l’altra volta”, al se dise. Ma, intant che ’l ’ndeva, al passa visavì de ’na ostaria e lì al cata altri amizi che i lo ferma par bèvar al bicer. Al liga la cavra ta la palada e lì xe passada la zornada.
Dopo dó zorni la cavra la sta mal. La fèmena la ciama al vitrinario e tant che ’l riva la cavra more. La fèmena la ghe dise al vitrinario che xe sta de secur al cavron che al ghe ga fat murir la cavra e la vol che ’l paron al ghe daghe indrìo i schei. Lu la al visita la cavra e al ghe dise: “Siora, varde che sta qua la xe morta de gola par tant sberegàr. Al cavron no i lo à gnanca mai cugnussù”.
Co ’l riva casa, al marì al confessa che ’l à biù e no ’l à mai menà la cavra del cavron.
Lora la fèmena, parziò che ’l se refe, la ghe dise: “De ancói ti te varà al to pignatin del magnar e te ndarà durmir in sufita”. Ela la pensava che lu dopo calche zorno i la varìe scunzurada de tornar zò, ma no la xe ’ndada cussì. Al marì defati gnanca no ’l se sversa, al va vanti, al ciol oni zorno al só pignatin como se gnente fusse e al va durmir in sufita.
Dopo un quindese, vinti zorni, ’na sera se sinte dut un sdrondenamént. Xe só muiér che a le undese la se mete lavar par tera, la move le careghe, i taulini, e no la se ferma un moment. Lu al se remena ta’l paion ma no ’l pol serar oc’. Lora al vien zò pa’i tapi par védar cos che suzede e ’l ghe dise: “Bela, cossa xelo sto rengo?”. E la fèmena la ghe responde: “Ciò, voto che fago anca mi la fin de la cavra?”.


AL VIDEL

In ta un studio de avocato a Mofalcon qualche ano fa. Al pare avocato al mete a posto le carte intant che al fio al zuga cu’l autin soto la tola.
Bate la porta e vien drento un contadin de Staranzan: “Sior avocato”, al fa dut incorà, “la me vaca la ga fat un videl in ta’l canp de me fradel, de chi xe al videl?”. L’avocato cu’la calma senza vardarlu al fa: “De chi xe la vaca?”. “Mia!” dise al contadin. “Bon”, dise l’avocato alzando la testa, “lora se la vaca la xe tua al videl al xe anca tuo. Comunque se xe problemi vien qua de mi che iustemo dut”.
Dopo un poc, intant che al putel al zugava senpre cu’l autin, bate la porta e vien drento quel’altro fradel: “Sior avocato”, al fa senza fià, “la vaca de me fradel la ga fat al videl in ta’l me canp, de chi xe al videl, mio o suo?”. “De chi xe al canp?”. “Mio!” al fa al contadin. “Bon”, al dise l’avocato, “vol dir che’l videl al xe tuo”. “Sicur?” al fa al contadin. “Sicuron!” al dise l’avocato, “te vol saver più de mi che ò studià, ma se xe qualche problema vien qua de mi che iustemo dut”. Al putel che al zugava senpre soto la tola e l’era sta tent al dise: “Ma papà, al videl al xe de un fradel o de quel altro?”. Al pare al se scrufùla, al ghe mete le man su le spale e vardando al fio in ta i oci al dise: “Nostro, omo, al videl xe de sicur nostro”.

Vittorio Spanghero


TA'L RIOPLANO

“Ma xe vera?” “Sì, te go pur dit: ta’l rioplano i te dà de bèvar sol un cognachin o un uischi, ma gnente de più…”. “Bon”, lora al fa Toni, “mi vago a Roma cu’la corsa, almanco su quela pos portarme drìo al dopio, no?”. Cussì xe sta che Toni, par ’ndar a Roma, al s’à ciot un bilget par le caroze cu’la coceta; al va drento, al dà ’na bona scluncada de refrosc’, e ’l se mete ta’l calduz sot le coverte. De là un poc, vien drento ’na bela femena, duta in grìngula che i lo saluda e la se mete a durmir. Ma longo al viazo se ronpe al riscaldament e de là un poc Toni, dut ’ndiazà, cu’i sgrìsui che i ghe scuminzia corar zò pa’la schena, al ciapa corazo e ’l ghe fa: “La me scuse, siora, se la desmissio, me podarìela passar quela coverta vizin de èla che go fredonon!” “Va ben, la ghe fa éla, ma vist che semo qua soi, in sta situazion, senza far tante zirimonie podarissi far anca como marì e muier…”. Toni, de colp dut pien de murbìn, al ghe dise: “Mai de mei!”. E ela lora drìo: “Bon, bocon de mona, se te vol la coverta vientela a cior!”.


MÈNULE


Ta la vecia “Ostaria de Vinz” a Foian ’na volta era un cicilian che ’l ’ndeva oni zorno a magnar a mezozorno e zena sarvì de la Gilda Vinza. Sol che sto qua al veva senpre quela de saver tut cossa sta siora la feva de disnar o de zena. Lora un zorno la riva la Glida Vinza, e lu al taca dimandarghe: << Cosa ci fa da pranzo signora Gilda?>>. E èla la ghe responde a dute le só dimande. <> E èla, che zaromai la veva le bale s’dionfe de sto omo, la ghe à respondést: <>. E lu: <>. <>

Nella vecchia “Osteria di Vinz” a Fogliano c’era una volta un siciliano che andava ogni giorno a mangiare a mezzogiorno e a cena servito dalla signora Gilda. Quest’uomo però era fissato con il menù e voleva sapere sempre nei particolari cosa si faceva sia a pranzo che a cena. Allora un giorno arriva la Gilda, e lui subito inizia a chiedere: : << Cosa ci fa da pranzo signora Gilda?>>. E lei risponde per filo e per segno ad ogni sua domanda. <> ma lei, che non lo sopportava più, gli ha risposto: <>. E lui: <>. <>


AL RAME

Iera un che ’l ’ndava robar fii par spelarli e cior fora al rame. Un zorno, un par védar quant rame che ’l veva, al ghe dise: “Ciò, omo, me servirìa un poc de rame. Quant te ga?”. E quel antro, intaià, al ghe ga rispundù: “Tant che te vol, bel”. “Ma quant, quant te ga, dime no!” i lo tontòna. “ Ma… varò un trenta quintai boni”. “Orco dindio, cussì tantoni!”. “Trenta quintai, sì, de rame…de agàz!”.

Il rame

C’era uno che andava a rubare cavi della corrente per ricavarne poi del rame. Un giorno, uno per vedere quanto rame aveva, gli disse: “Mi servirebbe un po’ di rame. Quanto ne hai?”. E l’altro, insospettito, gli rispose: “Quanto ne vuoi”. “Ma dimmi quanto, quanto ne hai in tutto! insiste l’altro. “Ma… ne avrò una trentina di quintali”. “Per la miseria, così tanto!”. “Trenta quintali, sì, di “rame” (che in bisiàc vuol dire “rami”) …d’acacia!”.


MISTIERI

A Nane, gnanca rivà casa del Cantier, la só fèmena la ghe dise: "Omo, vara che xe drìo ronparse le bartuéle dei balconi, sarìe ora de iustarli!". E lu, cu'la pachéa: "Bela, no son miga un favro mi!". Al zorno drìo, co 'l torna, gnaca picà al terlis ta'l picatabari, rèpete: "Omo, no te vede che la porta la russa partera, bogna darghe 'na fregada!". E lu drio: "Bela, cossa voto, no son miga un marangon mi!". E cussì par duta la stemana cun lu che no 'l xe idraulico, che no 'l xe murador, che no 'l xe letricista. Un zorno po al torna e 'l cata tut iustà: "Cossa nasse, bela, ato ciamà 'na dita?". "No, no la ghe fa èla, à fat tut al nostro vizìn". "Ostrega, ma cossa ne xe costà duta sta roba?". " Poc e gnente, bel, parvìa che 'l me à dimandà sol se ghe favo un strùcul o se voléu guàr cun lu". "E ti - ghe fa Nane - te ghe à fat al strùcul, no?". E èla: " E cossa po, no son miga 'na pastiziera!"


LA FONTANA

T'un paeset de la Bisiacarìa riva al nou piovan. La domènega al va ta'l cunfessional e 'na siora la ghe dise: "Pare, go pecà, go fat bec me marì...". "Tase, tase bela, che qua fora xe pien de vecete cu'le rece inpirade. Se te parle in sta magnera doman sa tut al paese. Femo cussì: se te suzede de nou de pecar, te me disarà che te xe cascada ta la fontana, una, dó, tre volte, va ben?". E cussì al ga fat cun dute. Passa i ani, al prete vec' al more e riva un pretuz zòvin. Le babe, cunvinte che 'l sàpie, le va vanti a dir che le xe cascade ta la fontana e lu no 'l riva capir: "Ma te te ga fat mal, bela?". "No, pare, mal no me go fat, ma volarìo che la me daghe 'na pinitenza...". E lu: "Va, va bela, no 'core, sol sta più tenta la prossema volta!".
Dopu dò stemane che 'l sinte de dute le babe sta roba, tut preucupà, 'na sera al distina de 'ndar del Podestà. Pena rivà al ghe dise: "Qua no se pol più 'ndar vanti cussì. Toca far calcossa, bogna che la cumun la se dizìde finamente a iustar sta benedèta de fontana!". Sintuda 'na tala, al podestà, che 'l sa tut, al taca sbregarse de le ridade. Ghe bala la panza, ghe vien le làgreme ta i oci che 'ncora un poc ghe ciapa un colp. Lora al pretuz al ghe fa tut serio: "Sior Podestà, xe poc cossa rìdar: la varde che anca la sò femena sta stemana la xe zà cascada dò volte!".

AL PIÙ VELOCIÓN

Xe un ciap de putei e un al taca: "Me pare al xe l'omo più velocion de tuti, parchè al fa al colaudator pa'la Ferari". Lora subito drìo un altro al ghe fa: "Bela roba, e me pare lora che al xe pilota de rioplano!". 'N'antro garzon, tut inborezà, al scuminzia zigar: "Vardé che me pare al fa l'austronauta e nissun ta'l mondo al va più svelt de lu!". Lora l'ultimo al ghe dise: "E no bel, me pare al xe più velocion 'ncora de tuti i vostri!". "E cossa al fa de mistier?", i ghe dise quei altri dandose de maravéa. "E, me pare al xe un cantierin". "Un cantierin?". "Sì, al finisse de lavorar a le zinque ma a le zinque meno diese al xe zà casa!".

Usanzie / Tradizioni



Nella foto: alcuni componenti del GRUPPO COSTUMI BISIACHI DI TURRIACO sulle rive dell'Isonzo

La Bisiacarìa, anche per quanto riguarda i riti e le tradizioni popolari, si presenta come una zona affatto particolare, dove potevano convivere usanze dalle più diverse provenienze, dalla “Bella Stella” dell’Epifania o il “Battere Marzo”, tipiche dei paesi dell’arco alpino, ad altre provenienti dal mondo veneziano, ladino, slavo.


BATAR MARZ


Dal libro della Ciceri: “L’antico calendario romano iniziava col mese di marzo, dedicato a Mars che, prima di essere dio della guerra, fu dio della vegetazione. In quel mese si accendeva il “fuoco nuovo” nelle case e nel tempio di Vesta. Era il tempo dell’espulsione della vegetazione vecchia (Mamurio Veturio), della festa di Anna Perenne (pre-annos) e durante i Liberalia i giovani assumevano la toga virile. La cacciata di Mamurio Veturio è richiamata, in culture folcloriche meno antiche, dalla cacciata della Morte (nel mondo slavo) e da contese rituali tra Inverno e Primavera”. A questi riti, certamente si ricollega un’antica usanza, ricordata da Tullio Benfatto, che raccontava come, fino ai primi anni Cinquanta del secolo scorso, vi fosse ancora a Redipuglia l’usanza di celebrare l’arrivo della primavera, della nascita della vegetazione e dei raccolti, appendendo alle pergole d’uva fuori casa oggetti d’alluminio, “tochi de banda”, e percuotendoli per tutta la sera fino all’una di notte. I più vecchi, senza i giovani, facevano a volte anche il giro del paese armati di pezzi di latta, pentole ed altro che anche in questo caso venivano percossi fortemente. Tutto fa pensare che si tratti, dunque, degli ultimi ormai annacquati ricordi di quel “battere marzo” conosciuto soprattutto nei paesi dell’arco alpino dalla Carnia fino in Trentino Alto Adige.

MANDAR IN AVRIL

Il pesce d'aprile viene chiamato in Bisiacarìa "mandar in avril, mandar zercar avril, far avril". Di solito ci si prendeva gioco dei bambini più ingenui chiedendo loro di fare azioni insensate. Ecco uno scherzo riportato nel grande vocabolario fraseologico bisiàc: "Va in spiziarìa a ciórme dó soldi de samenze de fil turchìn! (Va' in farmacia a comperarmi due soldi di semenze di filo turchino!)" oppure "Vame cior un quart de chilo de onbra de canpanil (Vai a comperarmi un quarto di chilo d'ombra di campanile)".


AL MAZO


L’uso d’innalzare nel mese di maggio, da parte dei giovani del luogo, il lungo fusto di un albero, chiamato generalmente “Maj”, appositamente tagliato al centro della piazza, ha caratterizzato per secoli i paesi di tutta la regione. Questa antica usanza, che sopravvive ancora in molti paesi sia friulani che sloveni, sembrava estranea alla Bisiacarìa. In realtà esiste un minimo accenno nel noto libro della Ciceri dove si fa riferimento a San Canzian d’Isonzo e Staranzano (due nomi persi però in mezzo a molti altri e forse per questo sfuggiti finora all’attenzione degli studiosi locali). Nei primi anni Novanta del secolo scorso, però, Beniamino Braida, nel corso di una conversazione con Ivan Crico, ricordò di aver visto ancora quello che, in dialetto bisiàc, era chiamato “mazo”, cioè un “talpon, alt zirca vinti metri, che al vignìa cincinà cun fior e ’l vignìa mitù ta’l mezo de la piaza dei zòvini de la vila par farse védar de le garzone” (“un pioppo, alto circa venti metri, decorato con addobbi floreali, che veniva piantato al centro della piazza dai giovani del paese per mettersi in mostra davanti alle ragazze”). Braida riferì anche che quella, come altre tradizioni locali, venne presto dimenticata dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando si tendeva nei nostri paesi a disfarsi di ogni legame con un mondo passato che era visto soprattutto come sinonimo di miseria e mancanza di cibo più che come custode di riti e sapienze millenarie.


SDRONDENADE

Era al zinque de agost del milotozentononantaquatro co, su "Pagine Friulane", al studioso Peteani al scrivéa: "L'uso di suonar le cioche ai vedovi che si rimaritano si riscontra in tutta Italia e fuori sotto differnti nomi, come: Sdrondenade (Friuli) Batterella (Veneto) Bacillata (Lunigiana) Facioreso (Novi) Ciabra (Piemonte) Scampanata dei vedovi (Toscana) Scampanacciata (Roma) Suonar le tenebre (Genova) Tenghiglien (Ornavasso) Tucca (Pesaro) Chiarivari ( Francia) Cencerrada (Spagna). Su quel di Monfalcone i più audaci arrischiano persino di pigliare i due sposi vedovi (se sono in età matura) quando escono di chiesa e li depongono a viva forza in una carriola e fanno con essi qualche piccola corsa, accompagnati dalle "sdrondenade", finchè le due vittime si liberano da quel poco gradito e meno comodo veicolo. A Ruda, gli sposi vedovi devono fare un giro di danza attorno il pozzo che si trova di fianco la chiesa, prima di entrare nella medesima".


VINCUL

L'incubo, come nel friulano, è chiamato in Bisiacarìa "vìncul" o "vèncul": "Quando che vien al vìncul, bisogna pissar ta la fiasca e taponarla subito. De sicur la matina dopo riva la striga a pregar de destaponarla che senò éla la móre".


DENTI

’Na volta i credeva che co un putel ghe vien fóra prima i denti de sóra che quei de soto, al móre prest e che quei denti xe le broche che le sèra la cassa.
Co inveze ai putei ghe cascava un dent se lo meteva sot al cussìn che sarìe vignù al sorzét a ciorlo. Ta’l doman al catava de sot un soldìn.

Storia della Bisiacarìa


Tra l’Isonzo, il Timavo, il Carso e il mare:
brevi cenni sula Bisiacarìa e la sua storia



E la récia scolta
la ròia che conta
e 'l vent che canta
pa i busi. Passa
intorno de mi
i sécui sul pel
de l'aqua fresca.

Silvio Domini


Lambita dal mare Adriatico con le sue lagune che da millenni offrono riposo ai grandi stormi di uccelli migratori provenienti dal Nord verso l'Africa; chiusa tra le verdi acque dell'Isonzo ed i segreti percorsi del Timavo mentre sullo sfondo si ergono i deserti profili del Carso, con i suoi laghi, le doline, le pietraie in autunno miracolosamente arrossate dalle foglie dei sommacchi: la pianura su cui sorgono i comuni di Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, Staranzano, Fogliano-Redipuglia, Turriaco, San Pier d’Isonzo ed il paese di Sagrado, in provincia di Gorizia, ha preso il nome, per molti secoli, di "Territorio", un nome che - seppur nato per altre ragioni - alla fine ben si presta a definire un insieme così vario di situazioni paesaggistiche uniche racchiuse in uno spazio così limitato. Una zona sconosciuta ai più in Italia, come faceva notare Claudio Magris in un suo bel saggio comparso alcuni anni orsono sul "Corriere della Sera", ma poco nota, crediamo, anche a molti nello stesso Friuli Venezia-Giulia.
Ragioni storiche associate alla sparizione di gran parte dei documenti conservati negli archivi, spesso distrutti in incendi durante le molte, devastanti guerre che si sono combattute in quest'area, hanno fatto sì che la cosiddetta Bisiacarìa, il suo linguaggio rimanessero per molto tempo una realtà poco, se non per nulla, studiata.
Ripercorrerne la storia, le innumerevoli vicissitudini, seppur brevemente, può essere d'aiuto anche nel comprendere come si sia formato ed evoluto in queste zone un linguaggio particolare come il bisiàc e a fissarne meglio i lineamenti ancora così sfuggenti e a volte quasi indefinibili: gli stessi che caratterizzano anche, per certi versi, la poesia che qui si è andata scrivendo.
Come ricordava Italo Santeusanio nel suo saggio Traccia storica del territorio, apparso sulla rivista "Il Territorio" (saggio a cui questo scritto attinge ampiamente), secondo gli storici, i primi ad insediarsi nell’attuale Bisiacaria, furono gli Euganei, costruendo diversi castellieri sul Carso ancor oggi in parte visibili. Successivamente presero il loro posto i Veneti che si spinsero, tra il X e il VII secolo a. C., nella parte orientale del nostro paese. Dai pochi frammenti rimasti del passaggio di questi popoli (perlopiù resti di pasto appartenenti alla pecora, alla capra, al maiale e al bue, come al cervo, al capriolo e all’orso bruno) si può desumere che fossero dediti alla pastorizia, all’allevamento e alla caccia. Ai Veneti seguirono, circa cinquecento anni più tardi, i Galli; e a testimonianza della loro presenza bisognerà ricordare che lo storico Tito Livio, parlando della fondazione di Aquileia nel 181 a. C., scrisse che il senato romano decise di stabilire qui una sua colonia, tra l’altro, proprio per contrastare i movimenti delle popolazioni celtiche.
Tracce dei frequenti contatti con Aquileia, tra il II secolo a.C. e il V secolo d. C. durante il periodo della dominazione romana, rimangono i numerosi reperti di carattere archeologico trovati un po’ ovunque nel monfalconese, tra cui i resti delle Terme Romane ricordate da Plinio nella sua Naturalis Historia, oltre a quelli riguardanti le fabbriche di laterizi e le tintorie del litorale. Bisogna ricordare, inoltre, la via consolare che da Aquileia conduceva verso Tergeste (Trieste) e da lì a Tarsatica (Fiume) fino a Iulia Emona (Lubiana) e che attraversava il delta lungo la direttrice San Canzian d’Isonzo (ad aquas gradatas) - Dobbia - Ronchi.
Nel periodo paleocristiano, tra il secolo IV e VI, Aquileia divenne un importantissimo centro di irradiazione del messaggio cristiano in tutta la regione e, quindi, anche nel Territorio. A conferma di questo, a San Canzian d’Isonzo è stata scoperta piuttosto di recente un’antica basilica paleocristiana (secoli IV-VI) nella quale fu riconosciuta la tomba dei martiri Canzio, Canziano e Canzianilla, caduti durante la persecuzione voluta dall’Imperatore Diocleziano. Dagli studi suscitati da questo rinvenimento si può affermare, oggi, che questo paese fu uno dei centri cimiteriali più importanti e venerati di Aquileia cristiana.
Nel IV secolo d.C., i Goti invasero la penisola seguiti, di lì a poco, dagli Unni guidati da Attila che ridussero la grande e splendida città di Aquileia ad un paesaggio di rovine e, con essa, nella distruzione vennero coinvolti tutte i centri abitati limitrofi, i ponti abbattuti, le strade interrotte.
Dopo la fine dell’Impero Romano, nel 568, guidati da Alboino, i Longobardi occuparono l’intera regione lasciando, ancor oggi, influenze della loro parlata nel friulano e nell'idioma di tipo veneto che si parla in queste zone, il cosidetto bisiàc, in parole come per esempio Crodia da Hrudia, (cotenna) o balcon da balko (finestra), mentre la presenza dei Franchi è testimoniata da altri termini come biau da blao (azzurro chiaro) o falisca da falawiska ( scintilla).
Andando più avanti nel tempo, diversi documenti attestano che, a partire dall’819 d. C. fino al 1420, il Territorio si trovava sotto la giurisdizione dei patriarchi di Aquileia. E proprio in questi testi, incastonati tra il latino medievale, iniziarono a comparire i primi rari frammenti di termini poi travasati nel friulano prima e di riflesso, poi, nella parlata bisiaca. Nell 1377, ad esempio, in un documento si parla di un terreno denominato Barè (derivante probabilmente dal latino "baretum", luogo ricoperto da sterpaglia) che si trova nei pressi di Staranzano ed è conosciuto ancora oggi con il nome di Barè de Dotori. Significativo rimane inoltre il fatto che in friulano ed in bisiàc si sia conservato il significato originario di questa parola nei secoli, e non soltanto il toponimo come quasi sempre accade, dal momento che ancora il termine barè indica genericamente un luogo incolto, lasciato in abbandono, disseminato di cespugli e rovi. Nel bisiàc molte sono comunque le parole d'origine latina rimaste intatte nel tempo da caligo (nebbia) o panzére da panthere (grandi reti per l'uccellagione) come anche d'origine greca, da ascriversi all'influenza dell'impero bizantino, come criùra (gelo) o brule (canne di palude).
In questo periodo, secondo gli studi di Maurizio Puntin, dai territori dell'ex Yugoslavia si insediarono nel monfalconese gruppi numerosi di persone di origine slava lasciando, soprattutto nella toponomastica, un gran numero di testimonianze della loro ormai più che millenaria presenza in queste zone.
Soltanto dopo il Mille sorsero però le tre pievi della Marcelliana, di San Canziano e di San Piero assieme ai molti villaggi che costituirono il districtis Monfalconesis. In questo periodo difatti Monfalcone venne protetta da una cinta muraria, e di conseguenza venne chiamata, come ogni centro abitato circondato da mura, "Terra", mentre la zona circostante prese il nome di "Territorio", termine che fu mantenuto anche all’epoca della dominazione veneziana e che sopravvive ancor oggi. Questa città, a quel tempo trovandosi sull’unica naturale via di collegamento con l’Oriente, la strada per Trieste e l’Istria, divenne ben presto un rilevante centro commerciale, diventando posto di Muda (ossia di dogana). Trovandosi a metà strada tra i rivali Conti di Gorizia e Duino, il castello di Monfalcone assunse anche una notevole importanza dal punto di vista strategico.
Nel Duecento invece, assistiamo anche ad un interessante trasmigrazione, in queste zone, di termini d'ascendenza provenzale: tra gli altri curtìu da cortiu-s e nomi in -or come lusór o spiandór. ma sopratutto garzon, da garcon, parola rimasta nell'uso con il suo significato originario di "ragazzo" soltanto nei paesi della Bisiacarìa, come ricordava la studiosa Piera Rizzolati, e la cui ultima testimonianza in altri dialetti o lingue minori risale alla metà dell'Ottocento. Mentre ancora, di quell'epoca, rimangono nel parlato termini davvero arcaici come comódo (come) o bròilo (brolo, orto recintato), cuntìnevo (continuo), solo per citarne alcuni, ritrovabili nella stessa identica forma in molti testi della letteratura medievale come accade con ancòi ( forse la forma più antica tra quelle venete per dire "oggi") presente anche nella DivinaCommedia.
Inoltre, solo per fare un esempio, già nei Proverbia quae dicuntur super natura feminarum, scritto a Venezia tra il 1152 ed il 1160 ca., il più antico testo in volgare italiano, come annotò Gianfranco Contini, troviamo molti termini ancor oggi rimasti intatti nel bisiàc: dai più comuni rasor (rasoio), forfese ( forbici ), cevole ( cipolle ), omini ( uomini ), como ( come) fino ad altri più rari come crïatura ( creatura ). Il confronto con molti testi medioevali veneti svela sopratutto come, in queste aree marginali, siano sopravvissute nella loro forma originaria parole in quelle zone scomparse a volte da centinaia d'anni come "balistra" (arco), "zerendìgul" (fionda), lo stesso verbo inpiàr (accendere) ancora usato nel veneziano settecentesco del Goldoni come anche nel friulano.
La sostituzione del prelato aquileiese con il governo della Repubblica di Venezia (comunque presente già da tempo nella zona) coincise con un’immediata cessazione delle numerose lotte interne e con una certa ripresa dell’economia del Territorio.
A questo periodo risale anche la prima vera e propria documentazione diretta di alcuni termini ancora presenti nel bisiàc, registrata tra il 1447 e il 1448, e contenuta negli Acta Criminalia conservati presso l’Archivio Storico del Comune di Monfalcone. Com’era uso in quell’epoca, il cancelliere redigeva gli atti istruttori in latino o tosco-veneto, riportando però le ingiurie e le frasi infamanti esattamente come venivano pronunciate. Si trovano dunque espressioni quali:

che tu sia squartado...
cagasangue te vegna, bruta striga...
herbera che te va a tajar le legne de li impicadi...
io l’ò vendudo che te vegna il cagasangue...
che vostu dire e me vien voia de ghetarte in acqua e de storzarte il collo...
te à la coda como uno bilfo...

Oltre a numerosi documenti di carattere notarile, o gli interessantissimi inventari con i nomi di tutti gli oggetti d’uso comune dettati dagli stessi contadini con il corrispondente nome bisiàc, che attestano la continuità nell’uso di una parlata veneta nei secoli seguenti, dobbiamo arrivare alla fine del Settecento per trovare tracce di veri e propri testi letterari.
Ma ancora, nei secoli seguenti, queste zone furono provate da terribili vicissitudini come il passaggio, con le inevitabili e note scie di violenze lasciate alle spalle, delle armate turche. Oltre ai mirabili Diari del Sanudo e a varie testimonianze di minor valore, esiste tra l’altro una preziosa testimonianza tramandata dalla tradizione orale, che bene delinea il clima di incertezza e di paura in cui si trovavano a vivere i bisiachi del tempo. Si tratta di un’interessantissima preghiera, pubblicata da Silvio Domini nel suo volume Staranzano, in cui, alla richiesta di protezione rivolta alla Serenissima Repubblica di San Marco, si mescolano strani scongiuri legati, forse, ad antiche credenze quasi sconfinanti con la superstizione.


Me buto leto
cu’l ànzul profeto
cu’l ànzul de Dio,
San Bortolomìo,
i dòdese apòstui,
Sant’Ana, Santa Susana
una me leva
l’altra me ciama;
s’ciarissete dì
me alzarò cun ti.
Ar del leto, verbo mio!,
go scontrà ’l Signoredìo
e no go paura
no de strighe
no de Ongari
no de Turchi
no de Scochi
né Confongari
De Samarco proteto,
cu’l libro serà
è la spada,
cu’l libro vèrt
è la pase,
Zuan, Luca e Matìo
da pie, da cau
e da crose
del nostro santo leto.
Cussì sia.

Una preghiera che appare, in fondo, quasi come uno strano rituale da recitare prima di addormentarsi e che si ritiene, con ogni probabilità, di origine secentesca. Vi si nominano, difatti, i Turchi e anche gli Uscocchi, le feroci truppe croate al comando dell’arciduca d’Austria Ferdinando che nel novembre 1615, durante le cosidette "guerre gradiscane" tra Venezia e gli Asburgo, con un attacco improvviso devastarono con violenza selvaggia l’intero Territorio. Oltre a questo inoltre, a dimostrazione dell’antichità del testo, la preghiera contiene al suo interno la forma molto arcaica di "ar", per "arente", che significa "vicino", e l’espressione, altrettanto vetusta e scomparsa nel bisiàc moderno, "verbo mio!".
Questi sono anche gli anni in cui, come risposta ai ricorrenti fenomeni di spopolamento del Territorio dovuti alle incursioni ottomane, oltre che alla miseria, una terribile epidemia di peste ed alle malattie legate ad un ambiente ancora in gran parte malsano, assistiamo a nuovi fenomeni di immigrazione legati all'arrivo di famiglie provenienti da diverse località del Veneto, come testimoniano cognomi come "Trevisan", "Visintin", "Padovan" ed altri. Questi nuovi immigrati contribuirono, al tempo stesso credo, ad arricchire di molto la parlata originaria facendone forse un unicum tra i dialetti della fascia costiera in quanto a ricchezza di termini ed espressioni verbali.
Dal 1617 al 1797, comunque, anno in cui terminò il dominio di Venezia, le popolazioni locali non conobbero ulteriori guerre anche se non furono risparmiate da una crescente miseria collegata anche, com’è logico, al declino economico della Serenissima. Parallelamente al processo di decadenza del mondo Veneziano in Friuli, proprio in quegli stessi anni, si tentò di aggiornare la produzione letteraria, ponendola in linea con quanto si faceva nel resto d’Europa, attraverso una notevole ed erudita serie di pubblicazioni. Uno dei promotori di questo risveglio culturale fu certamente Basilio Asquini, nato a Udine nel 1662. La sua famiglia aveva molti possedimenti nella zona di Staranzano e, dai suoi contatti frequenti con queste zone, nacque quella che è la prima analisi di largo respiro dedicata al monfalconese, il Ragguaglio geografico storico del Territorio di Monfalcone nel Friuli, pubblicato ad Udine nel 1741. Oltre alle numerose e utili notizie che vi sono contenute, questo testo appare interessante inoltre anche perché segna l’avvio, nell’ambito della produzione locale, del passaggio dall’antica erudizione ecclesiatica ad un approccio moderno, di tipo illuministico, alla ricerca storiografica.
Il primo monfalconese a raccogliere questa eredità, il primo studioso locale finora conosciuto ad occuparsi di questi temi, fu l’avvocato Antonio Del Ben, nato nel 1729 e morto nel 1801, autore di un testo manoscritto intitolato Notizie storiche e geografiche della Desena e Territorio di Monfalcone. Ma la figura più importante di quel periodo fu certamente l’abate Berini. Nato a Ronchi nel 1746, dopo aver studiato a Udine, si laureò a Padova in lingue. Parlava e scriveva perfettamente in greco, latino, tedesco, sloveno, francese e italiano. Amico di Caterina Percoto, del grande scienziato triestino Bartolomeo Biasoletto e del botanico tedesco Schiede, intrattenne contatti con il naturalista e biologo francese Georges Cuvier e con il tedesco Bartling di Monaco. Traduttore della Storia Naturale di Plinio, grande appassionato di archeologia, si dedicò con fervore e precisione allo studio dei reperti romani esistenti o che venivano via via ritrovati, come accadde per la cosidetta tomba degli "Eusebi", nel monfalconese. La sua opera più interessante, in un certo senso una summa delle osservazioni fatte fino ad allora sul Territorio, fu pubblicata ad Udine nel 1826, Indagine sullo stato del Timavo e delle sue adiacenze al principio dell’era cristiana.
Il 19 marzo 1797, attraversando il guado di Cassegliano, giunsero nel Territorio le truppe napoleoniche. I gravissimi danni provocati dai soldati francesi, in seguito a continue razzie, incisero ulteriormente sulle già durissime condizioni di vita degli abitanti del monfalconese.
In questo periodo entrano nel parlato anche alcune parole d'origine francese che godranno di particolare fortuna come visavì (dirimpetto) e sopratutto remitùr da demi-tour (confusione, frastuono) che deriva da una voce militare di comando.
Nonostante questo, nei dieci mesi dell’occupazione, vennero eliminati il maggior consiglio, le decanie e dazi e privilegi secolari. Le idee di libertà, uguaglianza e fraternità non passarono dunque senza lasciare traccia anche se allora, rassegnati da secoli di sopraffazioni di ogni tipo, gli abitanti del Territorio non potevano che ripetere un proverbio rimasto poi nell'uso popolare da allora:

Napoliòn, Napoliòn,
ganbia menestra
ma resta al paron.

Dopo il trattato di Campoformido del 17 ottobre 1797, che assegnava tutti i territori della Repubblica di Venezia ad est dell’Adige all’Austria, mentre i ducati di Milano e Mantova assieme a territori del Belgio andarono a Napoleone, nel giro di soli tre mesi il Territorio passò in mano alle autorità austriache. Le truppe napoleoniche nel frattempo, nell’attesa di abbandonare queste zone, si diedero a saccheggi e devastazioni di ogni genere coinvolgendo anche gli archivi delle amministrazioni veneziane, delle confraternite e delle chiese; archivi che, del resto, contribuirono a mutilare anche molte persone del luogo, tese a far scomparire - nell’imminente arrivo dell’Austria - tutti quei documenti che avrebbero potuto rivelarsi compromettenti.
L’Austria ebbe gioco facile (dopo che i principi di uguaglianza sociale, promulgati da francesi, avevano seriamente rischiato di far perdere per sempre gli antichi privilegi alle classi benestanti del Territorio) accappararsi le simpatie di quelli che, fino a poco prima fedeli sudditi della Serenissima, erano stati i suoi più acerrimi nemici.
Tutto, o quasi, ritornò com’era prima dell’arrivo dei francesi.
Le nuove truppe stanziatesi nella zona, però, non diedero problemi minori di quelle napoleoniche; e, sopratutto, l’Austria da subito iniziò una forte azione di controllo sulle attività e sulla popolazione del Territorio. Una popolazione che sapeva, seppure non lo dimostrava in modo palese, in larga parte ostile. Si richiesero, di conseguenza, ai parroci elenchi di persone sospette perseguitando sopratutto quelle persone di cultura che si dedicavano spinte dalle nuove idee libertarie, anche attraverso l’insegnamento, all’emancipazione degli strati sociali più bassi. Tra queste, vennero ben presto compresi tra gli altri Domenico Scocchi, Giuseppe Berini e Leonardo Brumati che, assieme ad altri studiosi locali, tra cui il poeta Francesco Cosani di Turriaco (1772-1855), fecero parte del corpo insegnante presso il "Ginnasio monfalconese". La vita di questa istituzione scolastica, promossa inizialmente dall’Austria nell’ambito della riforma scolastica portata avanti nelle provincie dell’Impero, fu ben presto apertamente osteggiata dal momento che in essa vi si ravvisò un pericoloso centro di diffusione di idee libertarie e italiane.
Ma già il 17 novembre del 1805, in seguito alle sbalorditive e fulminee vittorie che andava mietendo ovunque, spingendosi addirittura fino a Vienna, l’esercito francese rientrò nuovamente nel Territorio. Non differentemente dalle altre volte, la presenza dei soldati, con le richieste estenuanti di carne per il vitto, legname e foraggi, ridusse allo stremo la popolazione locale. Il Friuli e le terre che furono veneziane, il 28 novembre 1805, suddivise in distretti, passarono sotto la giurisdizione di un Governo Provvisorio Centrale a Udine. L’Austria allora di lì a poco, il 26 dicembre, firmando il trattato di Presburgo e riconoscendo il nuovo Regno d’Italia, cedette tutte le terre ex venete che furono aggregate al Regno. Ma il destino della zona del monfalconese, vista l’esistenza degli inclusi di possesso austriaco, e nonostante il decreto imperiale di Monfalcone del 30 marzo 1806, rimase incerto. Difatti, dopo appena un anno e mezzo, a Fontainebleau si arrivò ad un accordo che poneva il corso dell’Isonzo, dalla sorgente alla foce, come confine tra l’Austria e il Regno d’Italia. Da quel momento Isola Morosini fu staccata dal Territorio storico, a cui era appartenuta da sempre, e divenne parte, con Gradisca e l’intero Friuli, del Regno d’Italia.
L’Austria riprese allora il controllo della zona, anche se per poco. Avvennero nuove battaglie, provocate dal desiderio degli austriaci di recuperare le terre friulane perdute, cosa a cui non si erano mai rassegnati del tutto. Ma ben presto i francesi, nel primo momento presi alla sprovvista, reagirono con forza rioccupando per l’ennesima volta il Territorio. Napoleone costrinse di seguito l’Austria agli articoli della pace di Vienna, firmati il 14 ottobre 1809, con i quali gli Asburgo rinunciarono a Gorizia, Monfalcone, Trieste e a molte zone dell’Istria. Tutti questi territori, assieme al Circolo di Villacco, alla Corniola, all’Istria Veneta, a Fiume, alla Croazia alla Dalmazia, allo Stato di Ragusa, alle bocche di Catarro e ai Baliaggi di Lienz e di Liellen (Tirolo), vennero riuniti in un nuovo stato francese, con governo a Lubiana, le cosiddette "Provincie Illiriche" la cui breve vita ricopre l’arco di tempo che va dal 1809 e il 1813.
Durante questo periodo le zone del monfalconese conobbero, regolate dal codice napoleonico, alcune radicali trasformazioni: furono soppressi definitivamente i privilegi e diritti nobiliari; molti terreni, mal coltivati, vennero espropriati al clero; ci fu una riforma dei pesi e delle misure con l’introduzione del sistema metrico decimale. Nuove norme igieniche vennero introdotte e sopratutto, cosa che favorì nuovi traffici commerciali, si ripristinò la rete stradale. Inoltre si tentarono opere di bonifica delle zone paludose. Anche "Il Ginnasio monfalconese" riprese nuovo slancio durante il periodo dell’occupazione francese, per merito soprattutto di Domenico Scocchi di cui parleremo più avanti diffusamente.
Nel 1813, quando il potere di Napoleone cominciò ad incrinarsi, l’Austria infranse la neutralità e invase le Provincie Illiriche. Dopo diversi e sanguinosi combattimenti nel 1814, ripetutamente sconfitto, il Beuharnais firmò l’armistizio del 16 aprile 1814, a cui seguì, il 23 luglio, l’annessione delle Provincie Illiriche all’Impero Austroungarico. Il 7 aprile tutti i possessi dell’Imperatore Francesco i in Italia vennero riuniti in uno Stato che prese il nome di Lombardo-Veneto. Sempre in quell’anno, nel mese di agosto, si costituì il Regno d’Illiria retto da due governi, uno per la Carinzia e la Corniola, l’altro per il Litorale con Trieste, la Contea di Gorizia e Gradisca, una parte della Croazia e Monfalcone, Monastero, Duino, Sesana e Coma.
Da questo momento l’Austria rimase al potere per i cent’anni successivi, portando avanti numerose riforme, come quella dell’introduzione di un nuovo Catasto e adoperandosi tra l’altro, con buoni risultati, nella lotta contro l’analfabetismo allora diffusissimo in tutt’Italia. Bisogna notare che però, al tempo stesso, ogni focolaio di libero pensiero continuava ad essere spento sul nascere: si trattava comunque pur sempre di una dominazione seppur, per certi versi, illuminata.
La brusca interruzione dei secolari contatti con Venezia e le città lagunari comportò comunque gravi perdite per l’economia locale, riducendo l’importanza del porto di Monfalcone, e riducendo drasticamente i traffici commerciali. Si tentò di ovviare a questo attraverso lo sviluppo dell’agricoltura. Tra i vari tentativi ci fu anche quello della coltivazione del riso, che ebbe nefaste conseguenze sulla vita dei contadini, prima fra tutte la diffusione di una malattia terribile come la malaria, che andava a compromettere condizioni di vita già estreme, se pensiamo che ancora negli anni Venti del Novecento continuavano ad esistere abitazioni contadine costruite con canne, paglia e sterco.
I molti anni di contatto con l'Austria portarono all'introduzione nel territorio anche di diverse parole come steure da steuer (tasse) o forbàit da Verweis (ramanzina) assieme a diverse altre spesso derivanti dal gergo militare ( vedi tàulic, "abile alla leva" o rùcsac "zaino militare") o tecnico (vedi slàif, "freno" o "sine" binari ferroviari").
Agli inizi di questo secolo la costruzione dei Cantieri Navali di Monfalcone segnò il passaggio da un’economia di tipo rurale e piccolo artigiana a quella industriale, incrementando enormemente lo sviluppo demografico, e portando a Monfalcone, soltanto per fare un esempio, la popolazione in pochi anni da 4500 a 11000 persone.
Durante la prima guerra mondiale molta parte degli edifici storici della zona furono distrutti e, con essi, quasi tutti gli archivi comunali e privati, il che comporta ancor oggi serie difficoltà nel ricostruire la vita, i costumi e il linguaggio di queste zone. Con l'abbattimento già nell'Ottocento delle mura merlate che circondavano, facendone un piccolo gioiello architettonico, il centro storico di Monfalcone; l'incuria inspiegabile che, dopo i bombardamenti della prima guerra, condannò alla distruzione importanti chiese interamente affrescate come quella cinquecentesca di San Polo, il patrimonio culturale di questo piccolo lembo di terra giuliana è stato irreversibilmente impoverito. Questi furono anche gli anni tragici dell'internamento in campi profughi in varie località dell'Austria (come Wagna) e dell'Italia di moltissimi bisiachi. Si trattò di esperienze durissime, per non dire traumatiche, che segnarono profondamente l'animo di un'intera generazione, testimoniate negli straordinari diari di Tita Adan come nei sonetti, solo in apparenza ironici, di Sabbadini.
Alla fine del conflitto il Territorio fu riunito con il Regno d’Italia e nel 1923 assegnato alla provincia di Trieste.
Durante la seconda guerra mondiale, invece, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, il 15 ottobre il Territorio ritornò nuovamente a far parte, com’era accaduto in epoca napoleonica, di una regione fittizia istituita dalle autorità germaniche: la Zona di operazione del Litorale Adriatico. Questa zona comprendeva anche tutto il Friuli, l’Istria e la Slovenia, e fu liberata dalle truppe partigiane jugoslave, italiane assieme a quelle regolari anglo-americane. In seguito per quaranta giorni il Territorio fu occupato dai reparti jugoslavi, fino al 12 giugno 1945, quando passò sotto il Governo Militare Alleato anglo-americano in attesa del trattato di pace tra l’Italia e le potenze vincitrici, trattato che fu firmato, a Parigi, il 10 febbraio 1947.
Da quel momento, Monfalcone e parte del goriziano - la zona che attualmente costituisce la provincia di Gorizia - diventarono definitivamente parte dell’Italia pur continuando a vivere tutte quelle problematiche, sia positive che negative, comuni ad altre aree di confine. Problematiche che spesso, come si è visto, hanno avuto origine spesso in anni lontanissimi, facendo dell'instabilità, della mancanza di riferimenti precisi e fissi con cui rapportarsi (a partire dalla classe dirigente) quasi un patrimonio genetico di queste genti per secoli abituate a subire invasioni, saccheggi, dominazioni straniere.
Alla fine di questa rapida (e necessariamente riduttiva) cronistoria delle genti bisiache, l'analisi più lucida finora del tardo sviluppo culturale di questa zona mi sembra, ancor oggi, quella descritta nel suo saggio letteratura in bisiaco da Pier Maria Miniussi: "Posto ai margini di una regione periferica e povero di risorse naturali, inospitale e malsano a causa delle paludi che occupavano buona parte della sua limitata estensione, il Territorio era predestinato all'emarginazione economica, sociale e culturale e la storia non fece altro che assecondare questa sua vocazione. Per tutto il Medioevo, l'appartenenza ad uno stato feudale come quello patriarchino, più vicino al mondo tedesco che a quello italiano, tenne la civiltà comunale lontana da Monfalcone ed impedì alla città, che pure come sede di muda (dogana) godeva di un certo benessere, di dotarsi di una borghesia imprenditoriale e mercantile che facesse da volano al suo sviluppo civile e culturale; d'altra parte, l'angustia e la povertà del Territorio impedirono la formazione di una nobiltà indigena e l'insediamento di centri di vita religiosa, che a loro volta assumessero, come invece avveniva nel Friuli, la leadership politica ed intellettuale della zona. Il passaggio alla Repubblica veneta peggiorò la situazione del Monfalconese, che dopo Worms divenne una enclave in territorio ostile, oggetto di saltuarie ed insufficienti attenzioni da parte del governo veneziano al quale interessava solo quale avamposto militare o come moneta di scambio in caso di negoziato con gli Asburgo per il recupero pacifico di Gradisca. In questa contrada povera, spopolata e teatro di ricorrenti eventi bellici, il seme di una qualche attività culturale non poteva trovare terreno fertile".
Gli anni della dominazione asburgica, del resto, da questo punto non favorirono - ma piuttosto ostacolarono - il nascere di una intelighenzia locale anche se, come abbiamo visto, la Bisiacaria non era certo sprovvista di studiosi o artisti (come Marianna Pascoli, amica del Canova) noti anche all'estero. La mancanza di una vera autonomia o libertà caratterizzò così, da sempre, la vita di queste genti. Autonomia e libertà che necessariamente sono state ricercate allora - perché forse altro non si poteva fare - in un atteggiamento interiore di orgogliosa appartenenza alla propria comunità, al proprio linguaggio, ai propri luoghi (il che ha favorito invece il nascere di una cultura popolare ricca ed interessante) creando così, sulla terraferma, una sorta di isola i cui confini erano, per chi li abitava, solo quelli naturali del Carso e dell'Isonzo. Confini facilmente attraversabili, sì (anche se, ricordiamo, il primo ponte in legno sull'Isonzo, fu costruito a Sagrado soltanto nel 1845), ma allora sufficienti a dividere nettamente, pacificamente ma senza possibilità di confusione, gli abitanti della Bisiacarìa dai vicinissimi friulani e sloveni. Confini che hanno reso possibile la conservazione, di conseguenza, di una parlata e di una cultura dai tratti così particolari fin quasi ai nostri giorni.
Più che da una perseguita volontà di isolamento, questo senso dell'appartenenza ad un gruppo ben preciso, con le sue leggi comportamentali ferree sebbene non scritte, ha però forse la sua origine in un'estrema ricerca di difesa: difesa di se stessi dallo smarrimento, dal timore di sparire senza lasciare altro che labili tracce dietro di sé come i tanti, provenienti dai paesi più diversi, che hanno attraversato queste terre di frontiera.

(IMMAGINE TRATTA DAL SITO DELLA BIBLIOTECA
COMUNALE DI MONFALCONE)

"Nobiltà dei vini bisiachi" di Silvio Domini


"né per lo spirito, né per lo gusto,
né per altra qualità, che nei più pregiati
si cerchi, non cedon la palma"



Non è qui il caso di lodare ancora il più classico dei vini monfalconesi e cioè il Pucino, al quale, secondo le informazioni dell'insigne naturalista romano Plinio il Vecchio, va il merito di aver mantenuto in salute ed in vita fino alla tarda età l'imperatrice Livia. Così lo studioso si esprime nelle pagine della sua Storia Naturale: "...gignitur in sinu Adriatici maris, non procul a Timavo fonte, saxeo colle, maritimo afflatu, paucas coquente amphoras". In passato si è discusso molto e si è scritto diffusamente onde determinare a quale vitigno odierno corrispondesse il Pucino. A noi interessa solamente che tale celebre vino venisse prodotto ai margini orientali del nostro Territorio in una condizione ambientale che è nostra.
Sempre dalle opere di Plinio e da quelle di Virgilio, lo storico e traduttore Giuseppe Berini da Ronchi (1746-1831), attinse le notizie su due altri vini che le nostre terre offrivano già in epoca romana. Riportiamo l'interessante passo riguardante San Canzian d'Isonzo:
" Andava ancor io dicendo tra me: qui, ove presentemente gracida l'importuno ranocchio, in tempi lontani eccheggiava da un luogo all'altro il giulivo canto del carettiere di Nauporto e di Emona, che aveva cioncato ciotole ricolme della dolce Elvola e del durevole vino prodotto dalla vite Aminea. Questi due vini corrispondono alla Rebola e al Cividino. Sono ambidue vini bianchi e ricercati, in modo particolare dai popoli della Carniola e della Carinzia. Il nome di Rebola deriva dal vocabolo latino di "helvola", con cui denotavasi la stessa uva di quei tempi, come lo dimostra la uniformità della desinenza e, meglio ancora, il colore dei suoi acini. L'uva di tal nome ha un certo rosso pallido tendente al giallastro, quale è appunto il colore che dicevasi "helvus" dai Latini. Nel Cividino si combinano i connotati assegnati da Virgilio pel secondo vino, cioè di essere un vino da durata, "vimum firmissimum", e di venir prodotto da una vite scevra di minio, "aminea". Certe vini come il Refosco e simili varietà, contengono nella cellulare della parte legnosa una sostanza colorata che imita il cinabro detto "minio" dai Latini. Questa sostanza al tempo della lagrimazione scola fuori pei tagli della potatura, insieme alla linfa della vite, e tinge gli strati mucillaginosi che vi si formano intorno al tronco. La mucillaggine che si condensa sulla vite del Cividino non è rossa, ma pallida e cioè "Aminea".
La presenza del Cividino, in Bisiàc chiamato Zividìn, e della sua coltura nelle nostre terre ci viene pure confermata da un antichissimo toponimo del territorio comunale di San Canzian d'Isonzo (Saganziàn). Esiste appunto una località denominata già in tempi lontani al Zividin, nome che venne registrato nelle mappe catastali del 1818 nella versione italianizzata di Cividino.
In un codice dell'Archivio Comunale di Monfalcone, risalente agli anni 1447-48, sono registrate le molte spedizioni di merci dal porto di Monfalcone e dirette a Venezia, consistenti per la maggior parte in agnelli, lino e un'infinità di botti di vino del Territorio. Per dare un breve esempio riportiamo le registrazioni del giorno 15 maggio 1447:
Die XV mai ser Petrus Tajapiera de Burano conducis Venetias in eius barcha arnasia (1) tria circullata vini, sunt urne (2) octo.
Die suprascripto Johanes Petri de Burano conducit in Venetias in eius barcha arnasia duo vini, sunt urne sex. Item unam barillam vini.
Die suprascripto Julianus de Venetiis, procurator ser Nicolai de Claricinis mittit, par Victorem Oxello de Venetiis patronum barche, arnasia 16 et barillas quatuor vini, sunt urne 43 vini.
Così accadeva quasi ogni giorno. I vini locali, in questi tempi medioevali andavano a rallegrare le mense dei nobili veneziani (3).
Lo storico udinese conte Basilio Asquini nel 1741 così scriveva dei vini del Territorio monfalconese, e a lui, intenditore e specialista, possiamo credere in quanto la sua famiglia possedeva da secoli vaste tenute presso Staranzano:
Ma in niuna cosa spicca maggiormente la meravigliosa attività di questo Territorio, che nella produzion delle piante (4), le quali ben nutrite, e perciò ritte, grosse e succose s'incontrano quasi in ogni luogo: singolarmente le viti, né di più feconde, né di più folte crediamo che in tutto il suo imperio possa vantare Bacco. Parrebbe cosa difficile a credersi, e forse tra le menzogne da reputarsi, quando ciò non constasse da Quartesi, o sieno Decime, di una ogni quaranta misure, che si pagano nel Territorio de Monfalcone alli Parochi, il dire, che questo picciolo e ristretto paese, che appena per la metà è piantato di viti, essendo in molti luoghi occupato da monti, prati, pascoli e spezialmente da longhe e ben larghe paludi, imbotti un anno per l'altro circa dodicimila Orne di vino, che danno Conzi (4) circa ventimila, misura di cui servesi la maggior parte del Friuli. Ma ciò che rende maggior meraviglia si è, che in tanta copia di vino, non vi manca il suo pregio: se però si eccettuano le Rossare, da cui spremesi un sempre debole e scolorito licore. Gli altri tutti sono, per le mense particolarmente, di una singolarissima stima: dimodochè né per lo spirito, né per lo gusto, né per altra qualità, che nei più pregiati si cerchi, non cedon la palma, non dirò solamente a quelli del resto del Friuli, quntunque di squisitissimi ne produca, ma ne pure ad alcun altro de più lodati che ne vanti l'Italia; imperciocché molto pettorali sono e passanti; e di più grand'acqua portano senza gran fatto scemare di vigore...".
Che questo singolare apprezzamento ci arrivi dal conte Asquini, non è dir poco e possiamo supporre che uno di questi vini lodati sia stato il Picolit. Forse proprio dalle campagne di Dobbia i Conti Asquini portarono questo vitigno a Fagagna presso il loro castello. Infatti il nipote Fabio Asquini nel 1762 iniziò, per la prima volta, il commercio di questo dolce e profumatissimo vino bianco, facendo soffiare a Murano delle bottiglie speciali che presero la volta delle Corti europee e del Vaticano. L'origine bisiaca del Picolit certamente è una supposizione, ma che viene avvalorata dall'esito della presentazione dei migliori vini della Contea Principesca di Gorizia e Gradisca alla Mostra Internazionale di Londra del 1862, dove vennero premiate con medaglie d'oro le sei bottiglie di Picolit dell'anno 1849 prodotte dal possidente monfalconese Domenico Vio nei vigneti di Staranzano e Dobbia. La Società Agraria Goriziana, nel dare, in un suo periodico, questo lieto annuncio, informava che del Picolit vincente erano disponibili 1.000 bottiglie, uguali a quelle inviate a Londra per la giuria.
Concludendo, Monfalcone e il suo Territorio, possono ben a ragione vantare eccellenti vini, che trovano nella storia illustri predecessori.



Note:
1) Arnaso, "botte per il vino"; recipiente in legno per cantina.
2) Orna, tino per le vendemmie; misura per liquidi (anticamente sotto Venezia corrispondeva a sei secchie).
3) A questo proposito, nel testo Delle rime piasevoli di diversi autori, nuovamente raccolte da M. Modesto Pini, & intitolate La Caravana, Parte prima, in Venetia (appresso Sigismondo Bordogna) 1573, troviamo: "In casa mia ieri pi pien che un vuovo, / Vini da mar, vini da Monfalcon".
4) Conz, antica misura per vino, in leg

martedì 4 novembre 2008

Premio teatro in veneto del Circolo Brandl

PREMIAZIONI CONCORSO TEATRO IN PIAZZA 2008

Si sono svolte venerdì 5 settembre, nell'ambito dei festeggiamenti della Festa in piazza edizione 2008, le premiazioni del primo concorso Teatro in piazza promosso dal Circolo culturale e ricreativo Brandl.
Alle 20.30 sotto al tendone allestito in piazza Libertà dietro al complesso del Curtivon alla presenza della giuria composta da registi, giornalisti, uomini di teatro ed esperti in dialettologia quali Mario Mirasola, Luca Perrino, Fabio Miotti, Ivan Crico e una rappresentanza della compagnia teatrale Brandl, è stato nominato il vincitore assoluto del concorso: il premio unico è andato per quest'edizione alla triestina Patrizia Sorrentino.
Altre segnalazioni sono andate ai bisiachi Livio Glavich e a Enrico Colussi che si sono distinti per l'originalità dei testi e per la proprietà del linguaggio impiegato. L'iniziativa, bandita a fine 2007, gode del patrocinio della Regione, della Provincia, dell'amministrazione comunale, dell'Istituto di cultura e lingua veneta per il FVG, Istria e Dalmazia e della Proloco Turriaco.
Lo scopo principale del concorso era quello di rilanciare l’interesse verso le forme della scrittura teatrale dialettale ed incoraggiare la diffusione dei linguaggi del teatro soprattutto tra le giovani generazioni ed era rivolto ad autori di testi teatrali scritti in un dialetto appartenente all'area veneta.
A seguire la compagnia teatrale del Brandl ha proposto la rappresentazione del testo risultato vincitore del concorso, una commedia dal significato particolare intitolata "Le streghe di Cernika".

Elisa Baldo

testi in bisiac tra '800 e '900



Testi bisiachi tra Ottocento e Novecento



COS CHE CATARÉ
INDICE:


1) "TRE POESIE" di LEONARDO BRUMATI (1837)
2) "DETTI SENTENZIOSI" DI LEONARDO BRUMATI (1852)
3) "LA SAGRA DEI DISCOLZI" DI PIERO CAUZER (1882)
4) TESTI DI FILIPPO E GIOVANNI CECHET (1893 - 1894)
5) "L'ORA DE AMOR" DI VALENTINO BATTILANA (1898)
6) "LA STRIGA BRUSADA VIVA" (1901)
7) "LA VITA MILITAR" DI ANTONIO COLOBIG (1904)





"TRE POESIE" DI LEONARDO BRUMATI (1837)


Leonardo Brumati nacque a Ronchi dei Legionari il 4 agosto 1774 da un’umile famiglia di artigiani. Come ricordava Silvio Domini nelle belle pagine a lui dedicate e da cui abbiamo tratto le note seguenti, dimostrando fin da piccolo una non comune intelligenza, venne mandato a studiare da Giuseppe Berini, anch’esso di origine ronchese, importante archeologo, storico e traduttore di classici, nato nel 1762 e morto nel 1820. Leonardo Brumati compì i suoi studi superiori a Udine e successivamente, per meriti personali, fu invitato a Venezia dove ebbe modo di perfezionare le materie, sopratutto di tipo scientifico, per le quali era naturalmente portato. Pochi mesi dopo la caduta della Serenissima, il 14 gennaio 1837, ricevette a Gorizia l’ordine sacro.
A Vermegliano, un piccolo paese presso Ronchi dei Legionari, fu cappellano esposito. Presso il "Ginnasio" di Monfalcone, in cui insegnarono anche Giuseppe Berini, Alessandro Stagni, Domenico Scocchi e Francesco Cosani, dove si distinse per le sue doti di insegnante di fisica, scienze naturali e grammatica latina. L'istituzione scolastica ebbe, però, vita breve: fu difatti soppressa dall’Austria che vedeva, in questi insegnanti di vedute assai avanzate per l’epoca, abituati ad intrattenere contatti con i maggiori studiosi europei, dei fautori di idee libertarie e antiaustriache. Il Brumati, di conseguenza, fu a lungo osteggiato tanto da spingerlo ad un soggiorno, probabilmente forzato, in Istria. Rientrato in questi luoghi, che divennero negli anni l’oggetto principale di tanti appassionati e precisi studi, divenne cappellano festivo a Staranzano. Rimase però a vivere in una sua casa che possedeva nel borgo ronchese di San Vito e a Vermegliano dove, tra l’altro, creò un suo Orto Botanico visitato da prestigiosi studiosi italiani e stranieri. Contatti che sono testimoniati anche da un interessantissimo epistolario con lettere del chimico francese Gaj Lussac, del conchigliologo Buillet, del celebre professor Bertoloni di Bologna, dello scienziato tedesco Guglielmo Schiede di Cassel d’Assia, del botanico triestino Bortolo Biasoletto, del filologo Jacopo Pirona (autore del grande vocabolario friulano, che si era avvalso del Brumati per tradurre esattamente in italiano nomi di piante ed animali del vicino Friuli), e della poetessa friulana Caterina Percoto, che soggiornava spesso a Ronchi dei Legionari. Tra questi, inoltre, anche uno dei massimi botanici tedeschi, il Reichenbach (1793-1879) che gli dedicò il nome di una pianta che cresce lungo le rive del Natisone, il “Leontodon Brumati” appunto. Fu tra i fondatori dell’Orto Botanico di Urbino e, per la sua opera di ricercatore instancabile, preparatissimo, ottenne l’encomio solenne dell’Accademia delle scienze di Francia e un ambito riconoscimento della Società dell’Agricoltura di Milano.
Presso le Biblioteche di Udine e Gorizia sono conservate più di una ventina di sue opere manoscritte, ma soltanto due suoi lavori, escludendo i numerosi articoli apparsi su giornali o riviste del tempo, furono pubblicati in vita: il Catalogo sistematico delle conchiglie terrestri e fluviali osservate nel Territorio di Monfalcone edito a Gorizia nel 1838 dalla tipografia Paternolli, e la lunghissima ode anacreontica, intitolata Per Messa Novella, dedicata a Don Giovanni Battista Nob. Dottori e fatta stampare a Udine nel 1838 da Padre Pietro Benedetti presso la tipografia Murero.
Il Brumati sentì il bisogno di diffondere fra il popolo, dal quale proveniva, una cultura pratica - specialmente nel campo dell’agricoltura - che era frutto delle sue esperimentazioni, dei suoi studi e, se si vuole, della sua notevole erudizione. E nella prima metà del secolo scorso fu lui il personaggio trainante della comunità contadina e non solo di questa, fu lui il consigliere, il burbero amico, il confortatore, il maestro. Arrivava sul suo calés, trainato dal musset, per andare da una stalla all’altra, dalle vigne alla palude, dalla chiesa alla canonica-scuola con la tonaca impolverata e la barba incolta. Si rimboccava le maniche per insegnare, lavorando insieme ai gruppi che lo aspettavano o lo mandavano a chiamare. E’ merito suo se le donne staranzanesi (e quelle vermeglianesi) iniziarono la raccolta di quelle erbe e di quelle piante che, per diversi scopi, venivano preparate e portate a vendere a Trieste. L’opera di questo uomo genuino - particolare per quei tempi - favorì pure l’economia del paese, ma soprattutto gettò le basi di quelle idee e aspirazioni nuove (compito difficile in una comunità contadina e conservatrice!) che furono lievito sociale e culturale per molti decenni.
Era creduto e ascoltato, perché la sua azione disinteressata era ben diversa da quelle di coloro che non si ponevano neppure il problema dell’emancipazione delle classi subalterne e che curavano soltanto gli interessi personali e la conservazione dei privilegi. Con la sua voce tonante, tramandano i vecchi, si esprimeva nel colorito e vigoroso dialetto antico, mezzo insostituibile per entrare nelle menti di poveri analfabeti o quasi, piuttosto restii alle innovazioni; dialetto che egli sentì il bisogno di fissare sulle pagine dei suoi interessanti e precisi cataloghi sistematici della flora e della fauna del Territorio. Al Brumati sono stati attribuiti anche gli ottanta Detti sentenziosi, proverbi, adagi e pronostici de' Contadini del territorio di Monfalcone che più frequentemente si sentono, possibilmente esposti nel vernacolo ivi usato, salvo qualche parola cambiata a motivo di decenza, pubblicati anonimi alle pp. 53 e 54 del "Calendario per l'anno bisestile 1852 dell I.R. Società Agraria di Gorizia.
Mi sembra qui importante, dato l'interesse della scoperta, riportare per intero l'articolo che Silvio Domini ha dedicato al rinvenimento di tre poesie inedite del Brumati. Un articolo che contiene inoltre numerose ed importanti considerazioni riguardo al tipo di bisiàc impiegato: "Catalogando l’archivio dei notai Cosolo quando sono arrivato agli atti del 1830, in mezzo ad un fascicolo di contratti e testamenti, legato con un nastrino verde, mi è saltato fuori un fascicoletto di tre sole pagine, legato sul dorso con un cordoncino bicolore. Alla vista di tre composizioni poetiche in dialetto scritte con l’orignale calligrafia di Leonardo Brumati, la mia sorpresa è stata enorme. In calce al primo foglio, con altra scrittura minuta, la seguente scritta: “Manoscritti di Leonardo Brumati del 1837 e da me posseduti - Giuseppe Cosolo”.
Confesso di essermi emozionato, in quanto questa scoperta sposta l’inizio della letteratura bisiaca di molto indietro: il primo verseggiatore in bisiaco che finora si conosceva era il foglianino, Pietro Cauzer, che nel 1882 compose una serie di quartine, che lasciano molto a desiderare metricamente e di scarso valore letterario, per la “Sagra dei discolzi”.
La prima composizione del Brumati è un sonetto, scritto per le nozze di Giuseppe Cosolo con Elisabetta Lucia Maria Vio, avvenute nel 1789. Gli endecasillabi hanno rima AC BD nelle due quartine ed AC nelle due terzine: la metrica è perfetta e il bisiaco è quello usato a cavallo tra Sette e Ottocento.
Devo far notare che lo stesso anno dello sposalizio del Cosolo, il Brumati venne consacrato sacerdote: così si spiega questa poesia nata dalla loro amicizia per essere stati quasi coetanei.
La seconda poesia, intitolata “Morosi”, è composta da quattro quartine di perfetti ottonari con rima AD BC; in essa si rivela tutta la verve dell’autore, arguzia che già si conosceva nella citata “Ode anacreontica”.
La composizione "Morosi" non è databile con precisione, comunque sta nell’intervallo tra il 1798 e il 1837.
La terza composizione, intitolata umoristicamente “Mussa vernacola” (quel “Mussa” è una scherzosa trasformazione di “Musa”) è ancora un sonetto non caudato: le due quartine sono rimate AC BD e le due terzine AB, con C della prima e A della seconda che amalgnao i sei endecasillabi. L’argomento è serio: l’Autore si sfoga con i ricchi possidenti che avevano tentato, contro il suo parere di esperto e con nessun successo, la coltivazione del riso cinese o a secco, rovinando povera gente di San Canziano e di Staranzano e portando le zone malsane a ridosso dei paesi. Questa poesia è stata scritta senz’altro nel 1837. E’ pensabile che l’anziano notaio proprio nel 1837 abbia chiesto al Brumati di scrivergli i testi delle tre composizioni poetiche: la prima lo riguardava direttamente, le altre due forse gli piacevano.
Non sapremo forse mai quante e quali siano state le poesie del Brumati: io penso molte.
Ci sono bellissimi vocaboli come “felize”, “finamente”, “zoventù”, “corazo”, “solache”, “noma”, “cunsilgi”, “feva”, ecc. che ci confermano la continuità nei secoli di termini che sono arrivati fino a noi e che vengono ancora usati da quelli che parlano bisiaco. Mi fermo ancora un attimino soltanto sulle voci verbali “diseuo”, “andeuo” e “desfauo”, dove la “u” sta al posto della “v”, come si usava negli scritti veneti anche di molti secoli passati; queste voci, nell’uso parlato, avevano perso molto tempo prima la vocale finale, diventando “andéu” e “diséu”, uso che perdurò fino alla fine del secolo scorso e anche oltre, per trasformarsi col tempo, anche nell’uso scritto, in “andevo” e “disevo”. E si potrebbe continuare, perché le tre poesie offrono molti spunti sull’evoluzione del nostro dialetto.
Per concludere dirò che è stata per me e, immagino!, per quelli che si interessano di letteratura bisiaca una grande e fortunosa scoperta, che non solo dà modo di far principiare la desiderata antologia con un autore degnissimo che iniziò a scrivere in dialetto nel 1798, ma anche di far cadere la teoria dell’esistenza di due parlate dialettali venete nel Territorio storico di Monfalcone".






Sonet

A Lùzia e Bepi Cosul
Sposi


Anca ti Lùzia te xe maridada,
felize mi te auguro la vita
finamente ti te à coronada
quela speranza che la era zita


cignuda ta ’l to cor e ben serada.
Dès bogna che te pense a far fioreti
parché la zoventù te à donada
a Bepi che al speta bei fioleti


par far faméa che la vaghe vanti drita
su quela strada segnada del Signor.
E ti Bepi corazo, ta la vita


xe anca spini e no solache fior.
Ma tut passa in sto mondo, passa via,
resta noma che al grando, vero amor.



Sonetto. Anche tu, Lucia, ti sei maritata, / felice io ti auguro la vita / finalmente hai coronata / quella speranza che silenziosa // tenevi nel cuore ben custodita./ Adesso bisogna che tu pensi a far fioretti / poiché la gioventù hai donato / a Giuseppe che aspetta bei figlioli // per metter su famiglia che vada avanti diritta / lungo quella strada segnata dal Signore. / E tu Giuseppe coraggio, nella vita // ci sono anche le spine e non soltanto fiori. / Ma tutto passa in questo mondo, passa via, / rimane soltanto il grande, vero amore.






Morosi


L’altro zorno al mus se ferma
e no zova la vis’ceta
mi desmonto e vardo a dreta
e de bot ò la conferma


drio la macia la cavala
de sior Pinperle passona
chieta chieta, bona bona,
e al me mus, lu no no fala,


al te zira svelt a dreta
ma sul oro li xe un fos
e rucando a più no pos
al rebalta la careta.


Quando che ghe ciapa i sete
i morosi i fa conpagno
no i te scolta gnanca al lagno
e i cunsilgi de mi prete.


Fidanzati. L'altro giorno l'asino si ferma / e a nulla serve il frustino / io scendo e, guardando alla mia destra, / capisco subito il perché: // oltre agli alberi la cavalla / del signor Pinperle bruca l'erba / quieta quieta, buona buona / e infallibile il mio asino // gira veloce a destra / ma, sul margine, lì c'è un fosso / e tirando a più non posso / rovescia il carretto. // Così, quando sragionano, / i fidanzati si comportano allo stesso modo: / non danno più ascolto né alle lagnanze / né ai consigli di me prete.




Mussa Vernacola


Un tenp un bon udor la bavisela
sufiava su de la marina cara
ma dès cu’i risi, questa la é bela,
vien su una spussa che l’é propio rara.


No i à vulù scoltarme co diseuo
de no piantar quei risi ta ’l paludo
e i siori quando che mi lazò andeuo
i me feva scanpar como un por gudo


par guantarme de bot in ta la nassa.
Ma mi cun arte desfauo la madassa
scrivendoghe a Gurizia le reson


che no le à valù, parché al paron
l’é senpre lu che al vinze e intant al por
al à magnà le vache e al so lavor.




Mussa vernacola. Un tempo un buon odore la brezza leggera / portava su dalla marina cara / ma ora con le risaie, questa è bella, / arriva una puzza davvero rara. // Non mi hanno voluto ascoltare quando ripetevo / di non coltivare il riso nella palude / e i ricchi, quando mi recavo laggiù, / mi facevano scappare come un povero pesce // per cercare di farmi poi finire nella rete. / Ma io con arte disfacevo la matassa / scrivendo a Gorizia le ragioni // che però non sono servite, perché il padrone / alla fine è sempre lui a vincere e intanto il povero / ha perduto le mucche ed il suo lavoro.



I "DETTI SENTENZIOSI" DI LEONARDO BRUMATI (1852)


Gli ottanta Detti sentenziosi, proverbi, adagi e pronostici de' Contadini del territorio di Monfalcone che più frequentemente si sentono, possibilmente esposti nel vernacolo ivi usato, salvo qualche parola cambiata a motivo di decenza, pubblicati anonimi alle pp. 53 e 54 del "Calendario per l'anno bisestile 1852 dell I.R. Società Agraria di Gorizia, sono - con grande probabilità - da attribuirsi a Leonardo Brumati. Il grande interesse nei confronti del mondo naturale e, di conseguenza, anche alla vita dei contadini e al loro linguaggio, da parte di questo insigne studioso, è stato del resto confermato anche dalla recente scoperta di tre composizioni in dialetto bisiàc di cui una, in special modo, direttamente legata proprio a questi temi.
Ad ulteriore testimonianza del suo amore per la natura ricordiamo qui - ripercorrendo le belle pagine a lui dedicate da Silvio Domini - che a Vermegliano, tra l’altro, il Brumati creò un suo Orto Botanico visitato da prestigiosi studiosi italiani e stranieri. Contatti che sono testimoniati anche da un interessantissimo epistolario con lettere del chimico francese Gaj Lussac, del conchigliologo Buillet, del celebre professor Bertoloni di Bologna, dello scienziato tedesco Guglielmo Schiede di Cassel d’Assia, del botanico triestino Bortolo Biasoletto, del filologo Jacopo Pirona (autore del grande vocabolario friulano, che si era avvalso del Brumati per tradurre esattamente in italiano nomi di piante ed animali del vicino Friuli), e della poetessa friulana Caterina Percoto, che soggiornava spesso a Ronchi dei Legionari. Tra questi, inoltre, anche uno dei massimi botanici tedeschi, il Reichenbach (1793-1879) che gli dedicò il nome di una pianta che cresce lungo le rive del Natisone, il “Leontodon Brumati” appunto. Fu tra i fondatori dell’Orto Botanico di Urbino e, per la sua opera di ricercatore instancabile, preparatissimo, ottenne l’encomio solenne dell’Accademia delle scienze di Francia e un ambito riconoscimento della Società dell’Agricoltura di Milano.
Presso le Biblioteche di Udine e Gorizia sono conservate più di una ventina di sue opere manoscritte, ma soltanto due suoi lavori, escludendo i numerosi articoli apparsi su giornali o riviste del tempo, furono pubblicati in vita: il Catalogo sistematico delle conchiglie terrestri e fluviali osservate nel Territorio di Monfalcone edito a Gorizia nel 1838 dalla tipografia Paternolli, e la lunghissima ode anacreontica, intitolata Per Messa Novella, dedicata a Don Giovanni Battista Nob. Dottori e fatta stampare a Udine nel 1838 da Padre Pietro Benedetti presso la tipografia Murero.
Il Brumati sentì il bisogno di diffondere fra il popolo, dal quale proveniva, una cultura pratica - specialmente nel campo dell’agricoltura - che era frutto delle sue esperimentazioni, dei suoi studi e, se si vuole, della sua notevole erudizione. E nella prima metà del secolo scorso fu lui il personaggio trainante della comunità contadina e non solo di questa, fu lui il consigliere, il burbero amico, il confortatore, il maestro. Arrivava sul suo calés, trainato dal musset, per andare da una stalla all’altra, dalle vigne alla palude, dalla chiesa alla canonica-scuola con la tonaca impolverata e la barba incolta. Si rimboccava le maniche per insegnare, lavorando insieme ai gruppi che lo aspettavano o lo mandavano a chiamare. E’ merito suo se le donne staranzanesi (e quelle vermeglianesi) iniziarono la raccolta di quelle erbe e di quelle piante che, per diversi scopi, venivano preparate e portate a vendere a Trieste. L’opera di questo uomo genuino - particolare per quei tempi - favorì pure l’economia del paese, ma sopratutto gettò le basi di quelle idee e aspirazioni nuove (compito difficile in una comunità contadina e conservatrice!) che furono lievito sociale e culturale per molti decenni.
Era creduto e ascoltato, perché la sua azione disinteressata era ben diversa da quelle di coloro che non si ponevano neppure il problema dell’emancipazione delle classi subalterne e che curavano soltanto gli interessi personali e la conservazione dei privilegi. La sua voce tonante, tramandano i vecchi, si esprimeva nel colorito e vigoroso dialetto antico, mezzo insostituibile per entrare nelle menti di poveri analfabetti o quasi, piuttosto restii alle innovazioni; dialetto che egli sentì il bisogno di fissare sulle pagine dei suoi interessanti e precisi cataloghi sistematici della flora e della fauna del Territorio.
Per quanto riguarda i Detti sentenziosi, quel che appare più evidente - rispetto alle poesie ritrovate - è un tentativo di rendere maggiormente comprensibile il dialetto ai lettori attraverso un estesa italianizzazione dei termini impiegati volgendosi anche verso modelli che allora potevano apparire "alti", come appunto il veneziano. Nonostante questo, vi sono - oltre a numerosissimi termini - diverse spie che possono ricondurre alla parlata ottocentesca come l'uso di "ha" al posto del più moderno "ga" o l'uso frequente di "è" al posto di "xe". Troviamo parole come "scomenza" per "comincia" testimoniate ancora dal Bozzi e "ulìu" (qui scritto "uliv") assieme a molte altre. L'unico punto oscuro è rappresentato da "bauele" che potrebbe però essere anche un errore di trascrizione. A meno che non si tratti di qualche specie animale di cui non si sia tramandato il nome (ma è un po' improbabile visto la relativa vicinanza temporale) possiamo tentare qui un'ipotesi. La suddetta parola, come abbiamo detto, non compare nel nostro Vocabolario ma, dato il contesto, potrebbe forse trattarsi di "bartuele" nel senso di "bandelle, cerniere degli scuri", che possono a volte cigolare in corrispondenza dell'approssimarsi della pioggia.
Rimandiamo invece, per mancanza di spazio, al libro che raccoglie i proverbi della Bisiacaria (curato dagli autori del Vocabolario fraseologico del dialetto bisiàc) per quanto riguarda le spiegazioni dei detti qui di seguito riportati (n.d.r.).



Detti sentenziosi, proverbi, adagi e pronostici

de' Contadini del territorio di Monfalcone, che più frequentemente si sentono possibilmente esposti nel vernacolo ivi usato, salvo qualche parola cambiata a motivo di decenza




1 Delle Calende no me n'incuro, pur che s. Paolo no fazza scuro.

2 Anno de neve, anno de gran.

3 Anno de erba, anno de sterco.

4 Inverno fredo e nevoso fa sperar buoni raccolti.

5 Zenar fredo dà buon segno.

6 S. Bastian colla viola in man.

7 Santa Gnesa tutta basa mezza mesa.

8 S. Vincenzo della gran freddura, s. Lorenzo della gran caldura, l'uno e l'altro poco dura.

9 La Madona ceriola, che dal fredo semo fora.

10 Se il dì delle candele è bon, l'orso vien fora della tana e torna disendo: dopo 'l bon vien el tristo, se è tristo va fora: dopo el tristo vien el bon.

11 Fevrarut pezor de tut.

12 Formento morbedo in fevrar, tropa paja, poco gran.

13 Marzo suto, Avril bagnà, Marzo temperà, beato el contadin che ha semenà.

14 Formenton raro, impina il granaro.

15 Zapeme pizzul, tireme su grando.

16 Se piove de la Sensa, se perde la semenza.

17 Se se pianta i fasoi il dì delle rogazion, le forbese li magna soto tera.

18 Se piove a s. Barnabà, la uva se ne va.

19 La notte de s. Zuan, el mosto entra nel gran.

20 Quando 'l sorgoros mostra 'l muso, la brava contadina fila il fuso.

21 La prima piova d'Agosto rinfresca 'l bosco.

22 El secco tra le Madone è pezzo de tuto.

23 S. Rocco dà la chiave a ogni pitocco, s. Simon la torna al paron.

24 La montana de s. Michel no la resta mai in ciel.

25 S. Simon strazza vele.

26 S. Simon la vera seminion.

27 Chi tardi semina e l'indovina
nol conti alla vicina.

28 Chi varda la luna no fa fortuna.

29 Varda 'l teren quando 'l va ben.

30 A s. Martin ogni mosto deventa vin.

31 A s. Andrea il porcel sulla brea.

32 L'inverno del fonte, l'istà del monte.

33 Bondanza in mar, caristia in tera,
bondanza in terra, caristia in mar.

34 Chi troppo brazza gnente strenze.

35 Chi va pian va san.

36 Quando una roba va ben quanto che basta,
no ghe tetar de drio che la se guasta.

37 Bezzi e fede manco che se crede.

38 Bezzi e santità la metà della metà.

39 Pan fresco, legni verdi, e parona zovena rovina la casa.

40 Scarpa grossa paga tutto.

41 Duro con duro no fa bon muro.

42 Quando la piova scomenza al mezzo dì, la dura tutto il dì.

43 Rosso de sera bon tempo se spera,
rosso de mattina piova vicina.

44 Cerchio de sera bon tempo se spera
cerchio de mattina piova vicina.

45 Cerchio lontan piova vicina,
cerchio vicin piova lontana.

46 Fumo che va per tera mostra piova.

47 Sol in socca, o vento o aqua.

48 Lampa in ponente, no lampa per gnente.

49 Le razze sbatte le ale, e le va soto aqua, le mostra piova.

50 Il porco zira colla fascina o colla paja in bocca 'l sinte piova.

51 Le bauele le canta dì e notte, piova sicura.

52 Le cisile sgola raso terra, piova senza fal.

53 Le formighe va in procession, vemo presto piova.

54 El rusignol canta forte? 'l nasa piova.

55 Casca 'l calizin, la caldiera chiapa fogo, segno di piova.

56 La rumatera lavora, presto piova.

57 Nuvoli alti no i dà piova.

58 Le passare va in truppa per le macchie, le sente neviera.

59 Se de Nadal al zogo, de Pasqua al fogo.

60 Uliv bagnà ovi suti, uliv suto ovi bagnadi.

61 La stagion che canta 'l cuc, un'ora bagnà, un'ora sut.

62 Lavoro e ledan, e no le sante man.

63 Chi lavora ha una camisa, chi no lavora ghe n'ha do.

64 Fatto sta che chi lavora magna.

65 L'aquazzo de matina è segno de piova vicina.

66 La papa fa la schiatta.

67 Quando i nuvoli è fatti a lana,
piova dentro la settimana.

68 Chi fa fala, falando s'impara.

69 Le cornacchie ciga, le nasa bora.

70 Salta fora i scorpioni i sinte piova.

71 Bezzi e amicizia sgorba la giustizia.

72 Il pesce grando magna 'l pizzul.

73 Chi le fa le pensa.

74 Scirocco chiaro, tramontana sicura
trattete in mar e non aver paura.

75 Il diaolo nol sarà poi tanto bruto che i lo fa.

76 Can no magna de can.

77 Co lo sterco monta in scagno,
o 'l spuzza, o 'l fa danno.

78 Più pressa che se à, più il diaulo tenta.

79 Chi la fa se l'aspette.

80 Chi pensa mal spesso l'indovina.


*

"LA SAGRA DEI DISCOLZI" DI PIERO CAUZER


Piero Cauzer nacque nella località detta "Cornat" a Fogliano-Redipuglia. Non sono note né la data di nascita né quella di morte e non si conosce nulla nemmeno sulla sua vita. Speriamo che ricerche ancora in corso possano fornire in futuro qualche notizia utile su questo autore. In una pubblicazione di Ranieri Mario Cossar, riscoperta dallo studioso Pier Maria Miniussi, Usanze popolari d'un Comune della provincia di Trieste, edita nel novembre del 1941, è riportato un suo testo del 1882, accompagnato da una gustosa presentazione in bisiàc che qui di seguito riportiamo: "L'ano mileotozento e otantado nel mese de zugno i regazzi d'un borgo de Foian, che i lo ciama Cornat, s'avea metù in testa de 'ver anca lori un bal comòdo quei de la vila.
Alora xè 'nda in podestaria una deputazion de lori, par domandar al permesso del bal.
No essendo al podestà, al capocomun ghe dise: "Cossa volè balar, v'altri cornatari, che se tuti discolzi". E no ghe iera sta dat al permesso, calcolando che lori no iera solventi par le spese.
E l'ora i à parla co l'oste de quel borgo e lui ghe à fat la garanzia.
Al bal xè sta fat, xe vignù tanti foresti che xè sta fat un incasso sul bal che no i se spetava, parchè i foresti credeva proprio par vero che i varia balà discolzi".
Le undici quartine di ottonari non rivestono un gran peso dal punto di vista letterario mentre come documento linguistico (a parte alcune incertezze) offrono un'idea abbastanza precisa di quella che poteva essere la parlata bisiaca - con alcune particolari sfumature che ritroviamo anche nei testi dei Cechet e di Bozzi - nella Fogliano di fine Ottocento.


La Sagra dei Discolzi


Era 'l sabo de la sagra,
se capissi dei discolzi,
sti regazi squasi bolsi
stan slargando al bregàr.


Se lavora dì e note,
par far bel sto gran paese,
e no se varda par le spese,
che ghe tocarà pagar.


La domeniga matina,
tut al borgo xe in festa,
e i à squasi pers la testa
e no i sa più quala far.


Le parone de le case
le xe tute in gran fazende,
preparando le merende,
par i rivadi che sarà.


Là s'un tuti i fogolari
'na galina xe in ta la zita,
par darghe un poc de vita
al magnar de sto gran dì.


Quando sona la canpana,
al disnar xe su la tola,
nissun dise 'na parola,
par la granda comozion.


Al magnar de sto gran zorno,
al xe como quel dei siori,
xe de iusto che anca i pori
una volta à de magnar.


A le quatro ore in punto,
xe rivà la banda intiera
cun dinanzi la bandiera
cu la stema del Cornat.


Qua se bala, qua se salta,
comodo tanti mati,
no pensando a altri fati
che a saltar como cavrioi.


Xe rivada tanta zente,
e anca tanti balarini,
a lassar tanti fiorini
che in ta 'l doman i li spartirà.


Eco al luni de matina,
i xe tuti in ostaria,
par spendar cun ligria
tuti i bezi che xe vanzà.




La Sagra degli Scalzi. Era il sabato della sagra, / degli scalzi si capisce, / questi ragazzi quasi sfiniti / stan allargando per il ballo il tavolato. // Si lavora giorno e notte, / per far bello questo gran paese, / e non si tien conto di tutte quelle spese / che bisognerà poi pagare. // La domenica mattina, / tutto il borgo è in festa, / ed han quasi perso la testa / e non san più che cosa fare. // Le donne nelle case / son tutte affaccendate, / preparando le merende / per coloro che verranno. // Là su tutti i focolari / c'è nella pentola una gallina, / per dare un po' di vita / al cibo di questo gran giorno. // Quando suona la campana, / ed il pranzo è sulla tavola, / nessuno dice una parola / per la grande commozione. // Il cibo di questo gran giorno / è uguale a quello dei signori, / ed è giusto che anche i poveri / per una volta possan mangiare. // Alle quattro in punto, / è arrivata la banda intera / con davanti la bandiera / e lo stemma del Cornat. // Qui si balla, qui si salta / come tanti matti, / non pensando ad altro / che a saltare come caprioli. // É arrivata tanta gente, / e anche tanti ballerini / a lasciare tanti fiorini / che domani ci si spartirà. // Ecco, al lunedì mattina / son già tutti in osteria / per spendere in allegria / tutti i soldi che son avanzati.

*

TESTI DI FILIPPO E GIOVANNI CECHET (1893 - 1894)

Filippo Cechet nacque nel 1872 a Fogliano dove vide la luce anche il fratello Giuseppe. Della loro produzione poetica, che dovette essere assai vasta secondo quanto ricorda Carlo Luigi Bozzi, non rimane quasi nulla. Con Tenp birbante, Giuseppe Cechet vinse il concorso per il testo di una canzonetta bandito nel 1894 in occasione dell'esposizione artistica di Gorizia, che apparve su "Pagine Friulane" del 5 agosto 1894 e ripubblicata dal Bozzi nel 1971, in un ricordo dei due fratelli apparso sulla rivista “La britula”. Quando che ’ndéu catarla invece, scritto da Filippo nel 1893, è il testo di una tra le più belle e famose canzoni bisiache: canzone già analizzata da Don Narciso Miniussi ma il cui autore è a lungo rimasto anonimo fino alla scoperta, da parte di Pier Maria Miniussi, di un dimenticato saggio di Ranieri Mario Cossar, Usanze popolari d’un Comune della Provincia di Trieste, in cui è riportato il testo con l’indicazione dell’autore.
Giuseppe Cechet, dopo essersi laureato in legge entrò nella Magistratura fino a divenire Presidente del Tribunale di Gorizia. Filippo Cechet invece, costretto da una malattia alle gambe all’invalidità, si dedicò allo studio delle lingue e a quello della musica, divenendo un noto e apprezzato traduttore e autore di testi e musiche popolari. Morì ancor giovane nel 1912.
Ma ecco qui di seguito come li ricordava, nel suo colorito bisiàc, Carlo Luigi Bozzi: "A Foiàn xe nassù più de zento ani fa Bipin Zechet, nomenà Morés, che ’l veva studià par dotor de leze e ’l xe ’ndà cu’l tenp in alt, de doventar gnente meno che President del Tribunal de Guriza. Ma Bipin Morés no se contentava de métar nomo in presón i birbanti; a tenp pers al scriveva anca puisìe in bisiàc, recordandose senpre del só paese e de la só zente. (...) Bipin Morés véva un fradel ( al véva veramente un zinque o sié, ma dès ne ’nporta sto qua) dispossént, che ’l véva pers le ganbe e ’l stava senpre ta ’l let. Sto omo de bassól al véva inparà a scrivar e a lèzar; po, un poc par volta, al se véva mitù a studiar la lèngua taliana e a lèzar e comentar la Divina Comedia e i Promessi Sposi tant de savér a mente le parte più bele. Ma no basta ancóra: al véva studià al todesc’ e al franzese e ’l fava traduzion de libri, scriti in ste dó lèngue, par stampar su foli de Trieste e de Guriza.
E ’ncóra no basta: al véva anca ’nparà le note de la musica e a sonar al mandulìn e la ghitara, e cussì, cu’la pazienza, al véva mitù insieme un poc par volta una orchestra de mandulìni che ’ndava a sonar pa’le sagre e a Gradisca.
Insùma, miràcui, robe mai viste cossa che pol far un omo anca distirà ta let. (...) Sto omo al se ciamava Filipo e l’era cugnussù in duti i paesi bisiachi e furlani".
Sempre il Bozzi, su "La Cantada" del 1969, assieme al testo di Quando che 'ndeu catarla pubblicò due sonetti, non specificando l'autore dei testi, descrivendo i tre componimenti come "tre quadretti, tre scenette, svoltesi in altri tempi in un paese della Bisiacaria (che naturalmente no xe Foian) dipinti o dipinte (como che volè) da un versaiolo non privo di malizia e di morbin". Il Bozzi attribuisce i tre testi ad un unico autore che potrebbe essere quindi Filippo Cechet (di cui ormai è stata dimostrata la paternità della canzone) anche se non si può del tutto escludere - in mancanza d'altri documenti - che i sonetti siano stati scritti dal fratello Giuseppe oppure potrebbero essere il frutto di una collaborazione tra i due. Per la maggior comprensione dei testi bisogna ricordare che vi compaiono due figure d'altri tempi: un cieco suonatore d'organetto chiamato Peteata, ed un frate dell'ospedale di Gorizia che faceva il cavadenti per carità.


Tenp birbante

Pina la se ciamava
la fiama del me cor;
do oci che brusava,
un muso dut amor.

Ma ’l tenp, sì quel birbante
ghe piase variazion,
e senza pensar massa
la lasso in abandon.

Me cato una seconda
cossa volé de mei!
Graziosa, viva, bionda,
cu’i denti cussì bei.

Cato una terza fora
de prima qualità
la carnagion xe mora
e bela in virità.

Senpre cussì ganbiando
como pavéa al fior,
vado a piazér gustando
cossa che xe l’amor.

Pina, Marieta, Rosa
le se ga sposà;
la storia xe curiosa:
vedràn mi son restà.

Quando volé sposarve
no ste far como mi;
no ste desmentegarve
quel che xe dit a lì.

Al tenp, sì quel birbante
ghe piase variazion
e prima de ’vertirve
ve lassa in abandon.

Tempo birbante Pina si chiamava / la fiamma del mio cuore; / due occhi che ardevano / un viso tutto amore. // Ma il tempo, sì quel birbante / ama le variazioni, / e senza pensarci troppo / la lascio in abbandono. // Mi trovo una seconda, / cosa volete di più!, / graziosa, viva, bionda, / con denti così belli. //. Ne trovo una terza / di prima qualità / la carnagione scura / e bella in verità. // Sempre così cambiando / come farfalla il fiore, / vado a mio piacere gustando / che cos’è l’amore. // Pina, Marietta, Rosa / si sono sposate; / la storia è curiosa: / scapolo son rimasto. // Quando vorrete sposarvi / non fate come me; / non dimenticatevi / di quel che è stato detto qui. // Il tempo, sì quel birbante / ama le variazioni / e prima di avvertirvi / vi lascia in abbandono.





Filippo Cechet



Quando che ’ndéu catarla



Quando che ’ndéu catarla
la me vigniva dogna
e no la véa vergogna
se ghe tachéu un bus.

Anzi la véa caro
mi ghe diséu lora:
- “Catina ’ndemo fora
pozarse al scalamus!” -

- “Ah! no” - la féva èla -
“no Toni, no bazìlo,
e po, te vede che filo
e fora xe tant scur”.

Ciò, par no disgustarla
no ghe verzéu più boca,
ma ghe ciapéu la roca
e ghe la sgnachéu in ta’l mur.

E po la me vigniva,
pa’l col la me ciapeva,
e po la me diseva:
- “Te xe rabià cun mi?” -

Mi ghe strenzéu la vita
e la busséu sui oci
e ghe diséu “Baloci
te amo sola ti!”.


Quando andavo a trovarla. Quando andavo a trovarla / lei mi veniva vicino / e non provava vergogna / se le davo un bacio. // Anzi, la rendeva felice / e allora le dicevo: / - “Caterina andiamo fuori / ad appoggiarci sullo scalandrino!” - // - Ah, no” - lei rispondeva - / “no Antonio, non mi interessa, / e poi, non vedi che sto filando / e fuori è così buio”. // Così, per non disamorarla / non aprivo più bocca / ma prendevo la conocchia / e la scagliavo contro il muro. // E poi lei mi ritornava accanto, / mi abbracciava al collo, / e dopo mi diceva: / - “Sei arrabbiato con me?” - // Io la stringevo alla vita / e sugli occhi la baciavo/ e le dicevo “ Mia cara, / amo soltanto te!”.



Duta la note sto dent del juidizi...


- Duta la note sto dent del juidizi!
Che dolori, madona de l'altar,
como se vessi in boca un par de stizi
de quei che i arde ben sul fogolar.

- Te xe como i putei, pien de caprizi!
mi te pridìco e ti no te sta scoltar.
Te go dit mi e duti i to amizi:
- Va là del frate e fatelo gavar!

- Gavar un dent? ciò, femina danada
ciò senza cor... mi me domando a mi:
ma no te sa che duta la notada

como 'l Signor in crose go patì!
Como'l Signor in crose! Che bulada
dir: - Gava 'l dent! Prova gavarlo ti!


Tutta la notte questo dente del giudizio... Tutta la notte questo dente del giudizio! / Che dolori, Madonna dell'altare!, / come se avessi in bocca dei legni incandescenti, / di quelli che bruciano bene sul focolare. // Sei come i bambini, pieno di capricci! / Io predico e tu non mi stai ad ascoltare. / Te l'ho ripetuto io e tutti i tuoi amici: / -Vai dal frate e fattelo togliere! // - Togliermi un dente? Ah, femmina dannata / ah senza cuore... ma mi domando: / lo sai che per tutta la nottata // ho sofferto come il Signore sulla croce! / Come il Signore sulla croce! Facile / dire: - Fatti togliere il dente! Fattelo togliere a te!




Che roba che go vist, in ta la vila...


Che roba che go vist, in ta la vila:
xe un che parla in t'un scartoz de lata
al canta e 'l sona tant che Peteata
cu'l organet; e un antro che 'l sivila

como 'na corsa. I xe i putei in fila
par star sintir sta nova besteata.
Cossa credeu che'l sie, vu mo, tata,
sta piria che pridìca e che sivila?

Più che te pol tiente a la larga, fia,
de quel che 'nventa dès sti farisei:
ta la piria xe 'l diàu, ànima mia!

Cussì diseu che 'l sie? Pori putei
danai senza saver, giesumaria!
Al diàu li rustirà como dordei.

Che cosa ho visto in paese... Che cosa ho visto, in paese: / c'è uno che parla in un cartoccio di latta / e canta e suona come Peteata / con l'organetto, ed un altro che fischia // come un treno. Ci sono i bambini in fila / per ascoltare questa mostruosità. / Cosa credete che sia, voi, padre, / quest'imbuto che predica e sa fischiare? / Più che puoi tieniti alla larga, figlia mia, / da quello che inventano ora questi farisei: / nell'imbuto c'è il diavolo, anima mia! // Così dite? Poveri bambini / dannati senza saperlo, Gesù Maria! / Il diavolo li arrostirà come dei tordi.


*



"L'ORA DE AMOR" DI VALENTINO BATTILANA (1898)


Valentino Battilana nacque a Monfalcone il 22 luglio 1871, come ricorda Aldo Buccarella in un suo scritto apparso nell'opuscolo edito in occasione del II "Festival de la Canzon Bisiaca" del 199l. Il padre gestiva la prima impresa di pompe funebri a Monfalcone ed egli iniziò ancor giovane a lavorare nella ditta paterna divenendo presto un provetto falegname ("marangon de fin"). Per la sua bravura e sensibilità artistica, il comune gli affidò di allestire le scene per il teatro comunale curandone anche gli addobbi in occasione di feste, balli e casi particolari. Per la sua predilezione ad usare nei festoni allegorici i colori della bandiera italiana, non era visto di buon occhio dagli austriaci e d'altra parte lui non nascose mai le sue forti simpatie per l'Italia, tanto da frequentare un gruppo di monfalconesi che intrattenevano rapporti con Cesare Battisti. Dal 1907 al 1915 fu membro comunque del consiglio comunale. Allo scoppio della guerra fu arruolato e mandato a combattere in Russia, da dove per le lotte ed i disagi ritornò invalido. Morì a Monfalcone nel 1938. Lasciò una discreta produzione di prose e canzoni ancora in parte da scoprire. Di recente sono stati pubblicati due suoi testi e cioè la "Canzonetta monfalconese" L'ora d'amor nel sopracitato opuscolo e, a cura di Pier Maria Miniussi, Evviva il fin del secolo, scritta il 2 febbraio 1900 in bisiàc, apparsa su "La Cantada" del 1991. Ambedue furono musicate dal maestro Nicolò Pletz. Della prima si conosceva una versione, datata 1898, composta da sei quartine che ad un primo esame risultano piuttosto sconclusionate e scritte in un dialetto approssimativo. La seconda versione invece, purtroppo mutila di un verso, è stata stampata nel 1899 dopo un esteso lavoro di revisione che l'ha resa più musicale sia nel ritmo che nella metrica. Le quartine sono diventate nove, scritte in settenari a rima alternata e franta, in cui l'autore esprime tutto il suo amore per la sua bella e per quei luoghi della vecchia Monfalcone che andavano scomparendo e che erano testimoni muti della storia amorosa. Si tratta comunque di testi dallo scarso valore letterario con cui si cercava, attraverso la celebrazione degli anni della dominazione veneziana e del ruolo che aveva rivestito nel passato la città - in linea con le tesi di storici del tempo come il Pocar o Caprin - di veicolare, come sempre sottolineava Pier Maria Miniussi, un messaggio irridentistico. Bisogna ricordare che, tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, diversi altri autori si dedicarono alla creazione di canzoni, riscuotendo un tale favore da rimanere impresse, per molti anni ancora, nella memoria della gente. Canzoni che potevano trattare temi leggeri, amorosi, o fatti particolarmente efferati come La storia de la povera Marcelina, ma che non disdegnavano temi d'attualità come l'inaugurazione del canale navigabile di Monfalcone, come La cantada del cor del 1904 o, con No se iera che un vilagio del 1912, l'elevazione di Ronchi al rango di borgata.

L'ora d'amor


Quando che parlo, Lina,
con ti, me bate 'l cor;
la sera e la matina
no penso che a sto amor.


De là, drio de la fossa,
andemo a far l'amor,
. . . . . . . . . . . . . . . .
mi te parlo de cor.


La luna xe za fora,
e fresco xe 'l borin,
fate più in qua, xe l'ora...
fate a mi più vizin.


Bionda, se quel mureto
là, poderia parlar...
del nostro amor...scometo
romanzo se pol far.


Pensa che un giorno iera
fortezza sta città...
solo che quatro muri
in memoria xe restà.


Dai tempi più remoti
qua iera 'l gran Leon...
E la Roca portava
per stema el falcon.


Tuto ga fin nel mondo,
e tuto passa e vien...
camina fina in fondo,
sempre te voio ben.


Senti, l'orloio bate...
le nove xe vizin,
ma prima de lassarte
dame ancora un basin.


Questo sarà 'l mio pegno;
senpre te voio amar,
dona te farò almeno
e mai te voi lassar.



L'ora d'amore. Quando parlo, Lina, / con te, mi batte il cuore; / la sera e la mattina / non penso che a questo amore. // Di là, oltre il fossato, / andiamo a far l'amore, / (...) / ti parlo con il cuore. // La luna si è già levata, / e fresco è il borino, / fatti più in qua, è l'ora ... / stammi più vicino. // Bionda, se quel muretto / lì, potesse parlare... / del nostro amore... / scommetto / che un romanzo se ne potrebbe fare. // Pensa che un tempo è stata / una fortezza questa città... / soltanto quattro mura / in sua memoria son rimaste. / Dai tempi più remoti / qui c'era il grande leone... / e la Rocca aveva / come stemma il falcone. // Tutto ha fine nel mondo, / e tutto passa e viene... / cammina fino in fondo, / sempre ti voglio bene. // Senti, l'orologio batte... / son quasi le nove, / ma prima di lasciarmi / dammi ancora un bacin. // Questo sarà il mio pegno; / sempre ti voglio amare, / donna ti farò almeno / e mai ti voglio lasciare.





*





"LA STRIGA BRUSADA VIVA" (1901)

Ciolta su a Segrà dell'Isonz




Una diambara de veciata la iera cognosuda de tutt el paese par una striga patentada parché se la rivava ad ora a toccar qualchidun i restava subito strigati, che la ghe ni ga fatti anca morir, e tutti quanti i scampava de ela come il Diaul dell'aqua santa; cun dutt questo sempre la dinegava.
So fiole le ga benedì l'ora che le xe sposade, perchè no le podeva più sopportarla de tant tremenda che la iera, e il fio se ga cavà fora de casa anca lui, e quando che la è restà sola ghe ga dimandà a 'sto ultimo una putella che la ghe fassi compagnia, lui che ga 'cordà giusto per il rispetto de mare.
Una sera, che la iera dormir con so nezza, se ga alzà dal letto verso mezzanotte e la stava per andar via, quando che la putella dismissiada la ga comincià a pianzar che no la sta sola, che la ga paura.
Allora so nonna ghe dise:
- Ben, vien anche ti con mi, allora; ma no sta verzar bocca a nessun.
- No ghe digo a nessun, no nonna; e dove andemo?
- Vien cun mi ti e tasi cidina ve, che se te parla qualcossa te taio la lingua.
La à menà in cusina, e lì se ga messo a portar via la cinisa del fogoler e toccando no so in cossa ghe ga onzù i polsi e le tempie e dopo ciapada palla man le xe sparide tutte due pal cammin.
La putella mo, che se capisce, come tutti i putei, che no 'i xe boni de tegnir scondù niente, ghe ga ditto pochi giorni dopo a so pare che una notte la xe andada fora con so nonna, come che la ghe ga fatto, che le xè scampade pal camin, e rivade in tun prà grando, grando, dove che iera tante siore che le saltava, le ballava, le se contava storie, le zugava, ecc. ecc. e anca la nona cun lore, e po' no la sa in che maniera in tun moment le se ga trovà a casa.
Il puar omo al se ga mess pensar a 'ste parole, e 'l xe restà convint che so mare iera striga.
Qualche giorno dopo la ghe dise ancora:
- Tata mi son bona de far vegnir la tempesta, ve!
- Cos te dise che te se bona de far vegnir la tempesta?
- Si, si, tata, porteme fora una mastella de acqua e te vedarà.
- Ma ben se te la fa vegnir dove che no la fa danno?
- Dove che te vol, anca' sol tal curtiu.
Al ghe porta fora una mastella de acqua e in tun moment de bel seren che iera, vien su un nul fiss, fiss; la ciol do bachetuzze de sanguanella e la comincia a batter l'acqua con ste bacchette in crose e zò la tenpesta, e sta striguzza domanda a so pare:
- Tata, te la vol grossa?
Dopo la vigniva come patate a pien curtiu e fora nianca un spell.
So pare, tutto spaurì, ghe ga cigà:
basta, basta! - dal ditt al fatt, xe tornà seren.
Subito, lui xe andà contarghe al prete il fatt e questo ghe ga rispost:
- Eh, benedetto, tutta la causa xe vostra mare!
- E cossa varia de far?
- ma se volé ver pase in casa, e no ver altri malanni, bisogna che la brusé, e alla putella taiarghe la ponta del dé pizzul!
- Eh! Signor me perdone! Brusar me mare?
- Ma mi ve digo pel vostro ben...
Sto puar omo al se ga persuadù che nol pol far in altra maniera, e andà d'accordo cui cugnadi sovi de buttarla tal forno ben caldo e brusarla.
In quel giorno che i veva de far la cosa, lui per no vedere che ghe fava anca diol, al xe andà via de casa.
E cussì i ga fatto, dopo preparà pulito il forno; i gà mandà ciamar la vecia che la xe capitada subito, e appena entrada, vedendo so nora che la misciava sulla vintula che i veva preparà prima, e il forno caldo, la ghe domanda:
- Cossa véu de far el pan? - e disendo ste parole, la se ga vicinà al forno.
Allora so zeneri i xe saltadi fora de dove che i era scondudi, apposta i la ciapa e i la butta dentro; dopo i ga serà ben ben la busa, e pontada cun legno, e cussì urlando e cigando del dolor, la ga finì de far mal in sto mondo.
Dopo qualche temp, guarida il dè, so pare al ghe dise:
- Dài, famme vegnir un poca de tempesta!
La ga fatt ella come l'altra volta, ma tempesta no ghe ni xe vignuda.





Nota

La striga brusada viva, secondo quanto riporta Domini nell'introduzione al Vocabolario fraseologico del dialetto bisiàc, venne raccolta da C. Domini a Sagrado e pubblicata da G. Picotti su <> (vol. XVI, Udine 1901, pp. 182-183) ed è il più antico testo in prosa nel nostro dialetto di cui si abbia conoscenza. Abbiamo deciso di riportarla qui così come è stata pubblicata a suo tempo, senza alcuna correzione, mantenendo i numerosi ed evidenti errori di trascrizione che non sfuggiranno di certo a quanti si interessano al dialetto bisiàc. È interessante far notare che il bisiàc parlato a Sagrado alla fine dell’Ottocento, a differenza di quanto alcuni hanno affermato, non era per nulla dissimile rispetto a quello parlato nel resto della Bisiacarìa.


*


"LA VITA MILITAR" DI ANTONIO COLOBIG (1904)

In un quaderno manoscritto che raccoglie anche alcune canzoni in italiano, del 1904, segnalatomi dall'amico Cesare Zorzin, tra altre cose meno importanti, ho trovato alcuni anni orsono una specie di sgangherata poesia intitolata La vita militar. L'autore, Antonio Colobig, detto "Toni de Nardo" o anche "Pacifico", era nato a Vermegliano nel 1879 ma si trasferì a Pieris quando aveva quattro anni, sposandosi successivamente con Ernesta Fabris (la donna ritratta sulla copertina del libro dedicato al costume femminile bisiàc), e dove morì il trentun maggio del 1927.
La poesia racconta, in forma burlesca anche se molto sincera e rivelatrice, del durissimo servizio di leva militare sotto L’Impero Austroungarico, che per la marina durava quattro anni. Si tratta un documento per molti versi importante perché, al di là del pur limitato valore letterario della composizione, ci presenta la vita militare vista dalla parte degli umili, di chi, in fondo, questa vita la subiva come una sorta di punizione incomprensibile che strappava l’individuo dalla vita di ogni giorno, dagli affetti, dal proprio lavoro. Non c’è, quindi, alcuna esaltazione della guerra o ombra di retorica così tipiche di quel periodo: ma, piuttosto, la contrapposizione fra un’umanità semplice, viva e reale, ed un mondo rigido, assurdo e implacabile, che parla una lingua lontana e straniera. E dunque, nascosto dietro un velo di apparente buonumore - attraverso cui chi è vittima, e vittima è destinato a rimanere, dimostra nella sua aderenza al vero la propria superiore umanità - una denuncia implacabile.
All’interno della poesia - un miscuglio tra bisiàc e un italiano incerto - sono inserite alcune parole e versi in austriaco, che rimandano ad ordini impartiti o a gradi della gerarchia militare. Verso la fine del testo viene nominato il “Mark Hotel”, che si riferisce alla prigione militare del luogo, a cui erano destinati i militari non ligi ai comandi, che venivano perciò chiamati “marchetti”. La poesia, assieme ad una lettera dell'autore, è apparsa nell'articolo Di guesto martirio fulminante, pubblicato dal sottoscritto in "Bisiacaria" nel numero unico 2000-2001.





La vita militar

Un giorno che era festa
E non sapendo cossa far
Mi venne nella testa
Di scrivere la vita militar

Son molti versi in rima
Ma ho scielto i più belli
Che per dirvela in orecchie
Cosa è la marina

Co semo in caserma
Femo come l’infanteria
Manovra scola e scherma
Guardia e pulizia

Appena spunta il giorno
Con un tiro di cannone
E con un segnal di corno
I ne sveglia del paione

Nemmeno ben vestiti
I chiama per caffé
E se presto no se corri
I rispondi più no xe

El caffé xe ecelente
A quel’óra xe un bonbón
Ma più giorni no ’l val gnente
Nanche un patacón

E dopo un poco i ciama
“Andret mit ghevchr”
Ancora mezzi indormenzadi
Far tutto questo xe dovér

Se va abbasso là in piazzal
Un per de orette a manovrar
E poi se va in caserma
Per i fucili ben nettar

Neanche ben nettai
Per la guardia semo destinai
E noi poveri marineri
Così passemo la matina

La xe una disciplina
Assai più mal de casa
Ma intanto si avvicina
L’ora de la manasa

Con quel buon appetito
Da veri commedianti
Per questa bella partita
Pronti come elefanti

La manasa i porta su
Non pesa cosa cosa granda
Ma nanche no xe più
Quella pisciona de bevanda

Brodo gnochi e carne lessa
Sempre pasti variabili
Ma noi solo ne interessa
Che i sia grandi e saziabili

Certi domanda risi
Se ghe xe un poco ancora
El cogo se rabia e ’l disi
No xe più va in malora

El “tag sarse” se rabbia
El disi fé presto magnar
Che abbasso già la guardia
Se senti a ciamar

Se comincia indossar
Giberna e munizión
Poi se va a passar
In piazza la revisión

Insomma poveri marineri
D’istà e ancor d’inverno
Pensando ai fogoleri
Che a casa xe nell’interno

Per esempio a Vallebimga
Che de guardia se va là
La xe una troppo lónga
per un povero soldà

In quel bosco solitario
Che non entra nanche vento
Xe come un santuario
Chiuso come un convento

Il magazìn numero sette
Che xe sotto guardia dura
Che per quelle due orette
Se ciapa più d’una paura

Ogni quarto d’óra
per non restar indormenzà
Se devi a squarciagola
Zigar forte “Alt ver dà”

Co xe vento in quel boschetto
Qualche fòia la camina
E quel povero che xe al posto
Ghe par zà che sìa una mina

Co se ga fatto due ore de posto
Invece de andar dormir
Tocca far due ore de aviso posto
Ancora per soffrir

Dopo terminà ste quattro ore
Se va per riposar
Ma la panza no permetti
La domanda de magnar

Par contentar la panza
Spesso anche ne toca
Con grandissima creanza
Inpinirla de pagnocca

La sede poi tormenta
E sbrondóla le budella
Con magnifica eloquenza
Zò de acqua una camela

E così se la passemo
In guardia qua e là
Ma per l’altro noi gavemo
Miseria in quantità

Se qualche povaretto
Sul posto fa la spavada
Due o tre mesi de marchetto
I paga ben salada

Per andar fra quelle mura
De marco ostel grande
Fa una certa paura
De farsela in mutande


La vita militare. Durante un giorno di festa / Non sapendo cosa fare / Mi venne in mente / Di descrivere la vita militare // Sono molti versi in rima / Ma ho scelto i più belli / Per farvi intender chiaramente / Che cos’è la Marina // Quando siamo in caserma / Facciamo come in fanteria / Manovre scuola e scherma / Guardia e pulizia // Appena spunta il giorno / Con un tiro di cannone / E con un segnale di corno / Ci buttano giù dal letto // Nemmeno ben vestiti / Ci chiamano per il caffé / E se presto non si corre / Rispondono che più non c’è // Il caffé è eccellente / A quell’ora è una chicca / Ma preso per più giorni vale / meno di una patacca // E dopo un poco ci chiamano / “Andret mit ghevchr” / Ancora mezzi addormentati / Far tutto questo è un dover // Si va giù in piazzale / Per un paio d’ore a far manovre / E poi si torna in caserma / Per i fucili a ben lustrare // Nemmeno finito del tutto di pulirli / Siamo destinati alla guardia / E noi poveri marinai / Così trascorriamo la mattina // E’ una disciplina / Assai più dura che a casa / Ma intanto si avvicina / L’ora del rancio // Con quel buon appetito / Da veri commedianti / Per questa bella partita / Pronti come elefanti // Portano su il rancio / Che non pesa chissaché / Ma almeno non c’è più / Quella pisciona di bevanda // Brodo gnocchi e carne lessa / Sempre pasti variabili / Ma a noi soltanto ci interessa / Che siano abbondanti e capaci di saziare // Alcuni domandano del riso / se ve ne sia ancora un poco / Il cuoco si infuria e dice / è finito, andate a quel paese! // La guardia si arrabbia / E dice finite presto di mangiare / Che giù ormai si sente chiamare / E si comincia ad indossare / Giberna e munizioni / Poi si va / In piazza per l’ispezione // Insomma poveri marinai / D’estate e ancora d’inverno / Pensando ai focolari / nell’interno delle case // Per esempio a Vallebimga / Far la guardia là / dura troppo a lungo / Per un povero soldato // In quel bosco solitario / Dove non entra nemmeno il vento / Pare di essere in un santuario / Chiuso come un convento // Il magazzino numero sette / che è sempre sotto guardia dura / Che per quelle due orette / Si prende più d’un spavento // Ogni quarto d’ora / Per non cadere addormentato / Si deve a squarciagola / Gridare forte “Alt ver dà” // Quando c’è vento in quel boschetto / Si muove qualche foglia / E quel poveretto che sta al posto di guardia / Gli sembra già che ci sia una mina // Quando si sono fatte due ore di guardia / Invece di andare a dormire / Tocca farne altre due / Ancora per soffrire // Al termine di queste quattro ore / Si va a riposare / Ma lo stomaco non lo permette / Domanda da mangiare // Per accontentarlo / spesso anche ci tocca / Con grandissima creanza / Riempirlo con una pagnotta // La sete poi tormenta / E gorgogliano le budella / Con magnifica eloquenza / Si butta giù una gamella d’acqua // E così ce la passiamo / Facendo la guardia di qua e di là / Ma per il resto non abbiamo altro / Che miseria in quantità // Se poi qualche poveretto / Sul posto di guardia s’addormenta / Passa due o tre mesi da “marchetto” / Pagandola salata // Tra quelle mura andando del “Mark Hotel” / si ha paura / di farsela nelle mutande.